Marzo Donna: da Dedalus incontri sul riscatto delle donne

Valuta Questo:

La cooperativa sociale Dedalus dedica il mese di marzo al tema del riscatto dalla violenza e dallo sfruttamento attraverso i percorsi di protagonismo e autodeterminazione femminile. Lo fa, scegliendo simbolicamente due donne, che, con coraggio e determinazione, sono riuscite a liberarsi e trovare la propria strada.

Patrizia e Grace (due nomi di fantasia): la prima, napoletana, vittima di violenza domestica perpetrata per oltre vent’anni e l’altra, nigeriana, caduta nella rete della tratta di esseri umani e costretta anche a subire l’allontanamento dal figlio , sono state protagoniste di percorsi complessi, che hanno visto l’impegno in sinergia di operatrici e operatori di diverse aree di intervento della cooperativa. Oggi, entrambe sono riuscite ad autodeterminarsi pienamente anche grazie al lavoro, che ha dato a ciascuna di loro la possibilità di essere pienamente autonoma, poter provvedere ai propri figli e anche riuscire a esprimere se stessa.

Attraverso il filo conduttore di queste due storie sono stati immaginati una serie di eventi di sensibilizzazione alle tematiche della violenza di genere, in ogni sua forma, e di promozione del protagonismo delle donne che ne sono fuoriuscite.

Ecco un primo calendario delle attività del mese.

Il 7 marzo in mattinata ci sarà un intervento informativo sui diritti e le conquiste delle donne presso la sede del Polo Tecnico Fermi–Gadda nell’ambito del Convegno “ Diritti, Pari Opportunità ed Uguaglianza ” e nel pomeriggio, nel Salone di Officine Gomitoli, ci sarà una  sfilata  dei capi e accessori realizzati dalla sartoria Ciak si cuce!

Nei giorni 8 e 9 marzo con il Teatro Trianon Viviani a partire dalle 18.00 due iniziative “Uscire dalla violenza – reagiamo con Determinazione” e “Una festa per e con le donne” per discutere dei servizi di contrasto alla violenza su donne e minori presenti a Napoli e raccontare esperienze di autodeterminazione e libertà. Presso il Teatro saranno esposti i manufatti realizzati nel laboratorio di sartoria Ciak si cuce!

Il 14 marzo alle ore 17 nella sala della Loggia al  Maschio Angioino , nell’ambito dell’Iniziativa  Marzo Donna 2023  promossa dal Comune di Napoli, con la  Rete dei Centri Antiviolenza , saranno presentati i  risultati del lavoro svolto a fianco delle donne  dal dicembre 2021 ad oggi, seguirà la presentazione del libro “Era mio padre” una storia di riscatto dalla violenza con l’autrice Claudia Saba.

Per tutto il mese, inoltre, presso la libreria L’Acrobata di Mugnano è attiva una  raccolta fondi  per la creazione di una  biblioteca di genere  che sarà ospitata nel  centro antiviolenza Kintsugi.

Dedalus, dal 2001, gestisce interventi di accoglienza, supporto psico-sociale, orientamento alla cittadinanza e alla ricerca attiva del lavoro per donne che vivono in condizioni di sofferenza. Due centri antiviolenza e due case di accoglienza residenziale per donne, sole o con figli, che realtà vivono di violenza e maltrattamenti. Promuove l’empowerment femminile anche attraverso l’alfabetizzazione linguistica e informatica, laboratori di sartoria e percorsi di orientamento al lavoro e alla formazione professionalizzante. Una concreta possibilità di sperimentare che uscire dalla violenza è possibile e che deve necessariamente essere seguita dall’emancipazione economica che passa attraverso il lavoro.

Info: www.coopdedalus.it  

Torna in alto
Panoramica privacy

Privacy Policy

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://napoliclick.it

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Testo suggerito: Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o eliminare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove i tuoi dati sono inviati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.