Alla Stufa dei Fiori di Capodimonte si impara a intrecciare le ceste

Nata dal recupero dell’antica serra ottocentesca dei Borbone nel Real Bosco di Capodimonte di Napoli, la tisaneria e bistrot la Stufa dei Fiori ospiterà domenica 5 marzo, dalle ore 10.30 alle 13.00, “L’Arte del Cestaio”, laboratorio didattico guidato dal giovane artigiano napoletano Alfredo Di Matteo che introdurrà grandi e piccini all’antica arte dell’intreccio di fibre vegetali per la creazione di ceste.

In esposizione cesti, canestri, panieri e piccoli oggetti di arredamento per una domenica dedicata alla riscoperta di un mestiere antico e quasi perdutodurante la quale i presenti potranno imparare a distinguere le differenti modalità di intreccio, approfondire l’aspetto botanico e le caratteristiche dei legni impiegati.

L’appuntamento si inserisce nel programma “Domenica al Museo” –  l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede accessi gratuiti a musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese – e offre l’occasione di trascorrere un weekend all’insegna della cultura. Tutti coloro che lo desiderano potranno infatti accedere al Real Museo di Capodimonte per una passeggiata tra mostre e collezioni d’arte: sarà possibile visitare la Collezione Farnese e la Collezione De Cicco, la sezione dell’Armeria Reale e l’Appartamento Reale. Aperta al pubblico la mostra “Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli”  un’esposizione di 200 opere provenienti dalle collezioni permanenti del museo e la mostra diffusa dedicata all’artista “Salvatore Emblema” a cura del Direttore Sylvain Bellenger allestita tra il secondo e il terzo piano del Museo, il Cellaio e gli ambienti esterni del Real Bosco di Capodimonte.

La Stufa dei Fiori Tisaneria-Bistrot – Via Miano, 2 c/o Real Bosco di Capodimonte, adiacente Palazzina dei Principi 80133 – Napoli (Na)

Aperti dal lunedì alla domenica dalle ore 7.30 alle 20.00

Chiusura settimanale il mercoledì

Tel. 0813088478 info@delizie-reali.it

deliziereali.it

Arte

Art Days – Napoli Campania 2025: “Voci dall’alveare” tra videoarte, premi e oltre 60 eventi

Torna dall’1 al 7 dicembre 2025 Art Days – Napoli Campania, il primo evento diffuso dedicato all’arte contemporanea sul territorio ...
Leggi di più →
Teatro

Enrico Ianniello al Teatro Civico

Venerdì 28 novembre, alle ore 21, sabato 29 alle ore 20 e domenica 30 novembre alle ore 18 il Teatro ...
Leggi di più →
Musica

Gabriele Esposito arriva in teatro con il mini tour Pè Sempe

Gabriele Esposito, il giovane cantautore napoletano che continua a conquistare il pubblico con il suo sound unico, è pronto a ...
Leggi di più →
Torna in alto
Panoramica privacy

Privacy Policy

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://napoliclick.it

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Testo suggerito: Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o eliminare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove i tuoi dati sono inviati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.