Weekend a Napoli: gli eventi dal 3 al 5 marzo 2023

Diversi gli eventi, tra mostre, spettacoli, concerti e incontri per tutta la famiglia, in programma a Napoli e dintorni in questo primo weekend di marzo. In programma Scopriamo la selezione curata dalla redazione di Napoliclick. 

Lercio al Teatro Bolivar 

Il più famoso sito satirico italiano compie dieci anni e festeggia con il “Lerc10 Live – Il Tour del decennale” che fa tappa al Teatro Bolivar di Napoli, diretto da Nu’Tracks, domenica 5 marzo 2023 alle 21. Un divertentissimo viaggio all’insegna della “sporca” informazione.

Informazioni qui 

Le lezioni di Massimo Recalcati al Teatro Bellini

Torna al Teatro Bellini il Professor Massimo Recalcati con due lezioni speciali, dal titolo “Il lavoro del lutto” e “I due volti della nostalgia”, un vero e proprio viaggio all’interno delle pieghe della vita umana, sotto la guida della psicanalisi. Appuntamento il 3 e il 4 marzo alle 18.

Informazioni qui

Benedetta De Biase in mostra al Vernissage

Si chiama “Spiriti lontani” la mostra fotografica di Benedetta De Biase che sarà inaugurata sabato 4 marzo 2023 (ore 18) al Vernissage, locale e spazio espositivo che si trova al centro storico di Napoli (via Bellini 34), dove sarà visitabile in maniera gratuita per un mese. L’esposizione ripercorre, attraverso 12 scatti, la prospettiva spirituale degli ultimi 10 anni vissuti dall’artista.

Informazioni qui

Concerto al buio alla Galleria Borbonica

Si rinnova alla Galleria Borbonica di Napoli l’appuntamento con il “concerto al buio”, un’esperienza sensoriale unica al mondo. Una morbida luce accoglie il pubblico, le luci pian piano calano fino a raggiungere il buio più totale. Ad accompagnarvi saranno Edo Notarloberti (violino) e Luigi Rubino (pianoforte); musiche di Edo Notarloberti. L’appuntamento è per sabato 4 marzo 2023 alle 21.

Informazioni qui

Alla Piscina Mirabilis week-end di eventi

Alla Piscina Mirabilis di Bacoli in arrivo uno straordinario evento. Venerdì 3 e sabato 4 marzo 2023 alle ore 19, spazio al concerto “La cattedrale dell’Acqua”, un evento durante il quale la Piscina Mirabilis si trasformerà in un teatro. L’evento partirà con un canto sciamanico intitolato “The water song”, un inno alla vita delle comunità di donne indigene canadesi.

Informazioni qui

Alla Sala Assoli lo spettacolo Il sogno di Morfeo

Alla Sala Assoli, in scena uno spettacolo che ribalta una delle principali regole del teatro. Non è la vera vita ad andare in scena, ma quella interiore: ecco il concetto attorno al quale gira “Il sogno di Morfeo”. Lo spettacolo andrà in scena da venerdì 3 a domenica 5 marzo (venerdì e sabato ore 20.30, domenica ore 18.00).

Informazioni qui

Let’s Kiss, film sulla vita di un attivista gay

“Let’s Kiss. Franco Grillini. Storia di una rivoluzione gentile” di Filippo Vendemmiati sarà il film protagonista di in una serata speciale, realizzata insieme ad Antinoo Arcigay Napoli, nell’ambito della rassegna “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale” curata da Arci Movie. Il film sarà proiettato al Cinema Academy Astra di via Mezzocannone venerdì 3 marzo alle 20,30 

Informazioni qui

La festa per i sei anni della Masseria Antonio Esposito Ferraioli

Per festeggiare sei anni di riscatto e bellezza all’interno del bene confiscato di Afragola, i promotori del progetto organizzano un evento, in programma domenica 5 marzo dalle ore 9 alle 17. Sarà una giornata all’insegna dell’allegria ma anche della riflessione. Si mangerà (nell’area food) e si potrà ascoltare musica dal vivo (con Perfettamentre e Xenon). La giornata sarà animata da giocolieri e artisti di strada.

Informazioni qui

Tommaso Primo al Teatro Trianon

Sabato 4 marzo alle 21, un altro grande ritorno al Trianon Viviani, Tommaso Primo proporrà il suo nuovo recital “La sacra arte della canzone napoletana” già quasi sold-out. Il concerto vede la partecipazione di numerosi ospiti a sorpresa.

Informazioni qui

Mostra sul mito della bellezza a Nola

Al MUSA – Museo Storico Archeologico di Nola, arriva la mostra “Omnia Mythos – Il Mito e l’Enigma della Bellezza”, personale di Andrea Vizzini a cura di Giacomo Franzese. Il vernissage è in programma sabato 4 marzo 2023 alle 17; la mostra sarà visitabile fino al 14 aprile. Ingresso gratuito.

 

Informazioni qui

Torna in alto
Panoramica privacy

Privacy Policy

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://napoliclick.it

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Testo suggerito: Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o eliminare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove i tuoi dati sono inviati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.