Enrico Ianniello al Teatro Civico

Venerdì 28 novembre, alle ore 21, sabato 29 alle ore 20 e domenica 30 novembre alle ore 18 il Teatro Civico 14 di Casagiove ospiterà Isidoro, scritto e interpretato da Enrico Ianniello, con la regia di Pau Miró. Liberamente tratto dal romanzo La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin (Feltrinelli), lo spettacolo nasce dalla collaborazione tra Casa del Contemporaneo (Napoli), Teatre Akadémia e La Fanfola (Barcellona). I biglietti hanno un costo di 15 euro (intero) e 12 euro (ridotto per under 30, over 65 e convenzioni) e sono disponibili online su www.teatrocivico14.it. In occasione della replica del 29 novembre, si terrà alle ore 18.00 l’incontro “Prima del palco” con la critica teatrale Roberta Fusco, che dialogherà con Enrico Ianniello per approfondire genesi e significato della messa in scena.

Al centro della storia c’è il dono speciale di Isidoro: la capacità di “urlafischiare”, una lingua unica che solo lui possiede. Insieme al padre Quirino Raggiola – sindacalista e poeta dal cuore tenero – elabora un “fischiabolario”, strumento necessario ad insegnare questa nuova lingua agli ultimi, per difendersi da un mondo prepotente che vuole offenderli, per dar loro un modo nuovo di proteggersi dal potere e dall’arroganza. Nutrito dalle attenzioni della madre Stella di Mare e dalla magia delle fiere di paese, Isidoro sogna un mondo più giusto, fino a quando il terribile terremoto del 23 novembre 1980 non mette fine alla sua infanzia e alla sua voce. In Isidoro, Enrico Ianniello intreccia memoria personale, denuncia civile e tenerezza, restituendo al pubblico il racconto commovente di un’Italia perduta, ma ancora viva nei sogni e nelle parole di chi sa ascoltare il suono prodigioso della speranza.

A dieci anni dall’uscita del fortunato romanzo – vincitore di prestigiosi riconoscimenti come il Premio Campiello Opera Prima e il Premio Fante – Enrico Ianniello è in scena per dare voce e corpo al piccolo Isidoro, bambino felice e prodigioso dell’Italia degli anni ’70. Con la consueta sensibilità attoriale e narrativa, Ianniello guida il pubblico in un viaggio intriso di poesia e malinconia, dove la fantasia diventa l’unico linguaggio possibile per resistere alle ingiustizie del mondo. La regia raffinata di Pau Miró contribuisce a costruire un universo teatrale sospeso tra realtà e sogno, tra memoria e invenzione.

Arte

Art Days – Napoli Campania 2025: “Voci dall’alveare” tra videoarte, premi e oltre 60 eventi

Torna dall’1 al 7 dicembre 2025 Art Days – Napoli Campania, il primo evento diffuso dedicato all’arte contemporanea sul territorio ...
Leggi di più →
Teatro

Enrico Ianniello al Teatro Civico

Venerdì 28 novembre, alle ore 21, sabato 29 alle ore 20 e domenica 30 novembre alle ore 18 il Teatro ...
Leggi di più →
Musica

Gabriele Esposito arriva in teatro con il mini tour Pè Sempe

Gabriele Esposito, il giovane cantautore napoletano che continua a conquistare il pubblico con il suo sound unico, è pronto a ...
Leggi di più →
Torna in alto
Panoramica privacy

Privacy Policy

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://napoliclick.it

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Testo suggerito: Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o eliminare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove i tuoi dati sono inviati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.