Il Seicento di Luca Giordano: la Fondazione De Chiara De Maio espone al Museo Filangieri

Dal 20 novembre all’8 dicembre 2025 il Museo Civico Gaetano Filangieri di Napoli (in via Duomo 288) ospita la mostra Il Seicento di Luca Giordano. Dipinti dalla collezione della Fondazione De Chiara De Maio a cura del professor Vincenzo De Luca. La mostra è un tributo a uno dei massimi esponenti del Seicento Napoletano, a 320 anni dalla sua scomparsa. Il percorso espositivo riunisce cinque opere della produzione del Maestro: San Sebastiano e le pie donne, San Girolamo, San Bartolomeo, Traditio clavium e Autoritratto. Partendo da questi capolavori, l’esposizione si arricchisce con le opere custodite all’interno della Sala Agata del Museo Civico Gaetano Filangieri, creando un intreccio visivo e narrativo di straordinaria suggestione.

L’iniziativa intende offrire al pubblico non solo l’occasione di celebrare la grandezza pittorica di Luca Giordano ma anche di proporre una riflessione critica volta alla valorizzazione del patrimonio artistico campano e alla riscoperta della ricchezza culturale del Seicento meridionale, attraverso la prestigiosa collezione della Fondazione De Chiara De Maio. Per la Fondazione si tratta di un gradito ritorno, avendo già in più occasioni avuto l’onore di essere ospite degli spazi del Museo Filangieri, con cui si rinnova un dialogo culturale consolidato.

L’evento inaugurale si terrà giovedì 20 novembre 2025, alle ore 18 e prevederà un incontro su Luca Giordano, con una Lectura a cura di Stefano Sarcinelli e una Lectio di Vincenzo De Luca.

La mostra è organizzata da LaPrimAmericana, in collaborazione con la Fondazione De Chiara De Maio e il Museo Civico Gaetano Filangieri, con il contributo della Regione Campania ai sensi dellaLR 7/2003 art 11.

IL SEICENTO DI LUCA GIORDANO.

Dipinti dalla collezione della Fondazione De Chiara De Maio

dal 20 novembre al 08 dicembre 2025

Museo Civico Gaetano Filangieri

Via Duomo 288, Napoli

Vernissage 20 novembre 2025

Per info 3756043530

Il Click

“Trapassati” la performance art specific di Mauro Maurizio Palumbo al Purgatorio ad Arco

Sarà la Chiesa del Purgatorio ad Arco, nel cuore di via dei Tribunali, a ospitare sabato 29 e domenica 30 ...
Leggi di più →
Musica

Quel che resta del genio: concerto per pianoforte e voce narrante con Francesco Nicolosi e Stefano Valanzuolo

L’opera e la vita di Sigismund Thalberg ispirano “Quel che resta del genio”,  l’originale racconto con musica portato in scena, giovedì 27 novembre ...
Leggi di più →
Società

Elezioni e social: quando TikTok non diventa voto

Pasquale Di Fenza, ex consigliere regionale e geometra di professione, questa volta il posto in Consiglio non lo rivede: si ...
Leggi di più →
Torna in alto
Panoramica privacy

Privacy Policy

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://napoliclick.it

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Testo suggerito: Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o eliminare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove i tuoi dati sono inviati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.