Istituto Italiano per gli Studi Storici: inaugurazione dell’anno accademico

Giovedì 20 novembre alle 16 nella sede dell’Istituto italiano per gli studi storici (Palazzo Filomarino, via Benedetto Croce 12, Napoli) si inaugura l’anno accademico 2025-2026, il 78° dalla fondazione. La cerimonia sarà presieduta da Orazio Abbamonte, presidente dell’Istituto. Michele Ciliberto, presidente della Giunta scientifica, illustrerà il programma di corsi, seminari, conferenze e conversazioni del nuovo anno accademico; Marta Herling, segretario generale, presenterà i borsisti e le attività dell’Istituto e Andrea Frizzera darà la sua testimonianza di allievo. La prolusioneCultura ed economia, intelligenza e libertà, sarà tenuta da Ignazio Visco, Governatore onorario della Banca d’Italia.

Saranno 15 borsisti del primo anno e 11 del secondo afrequentare i corsi e i seminari offerti dall’Istituto fondato da Benedetto Croce, anche grazie al sostegno di: Università degli studi di Napoli «Federico II», Pio Monte della Misericordia, Fondazione Banco di Napoli, Fondazione Raffaele Mattioli per la storia del pensiero economico, Accademia dei Lincei, Premio Viki Morelli.

Le attività scientifiche sono animate dal confronto con personalità del mondo accademico di rilievo nazionale e internazionale. L’Istituto conferma così il suo impegno di scuola di alta e libera formazione che, sin dalle origini, ha l’obiettivo di formare la futura classe dirigente: circa 1.400 allievi dalla sua fondazione, oggi docenti universitari di levatura internazionale ed esponenti di rilievo della vita intellettuale, politica e civile. I seminari tenuti dai borsisti costituiscono il centro dell’attività dell’Istituto; i corsi annuali destinati agli allievi saranno tenuti daMichele Ciliberto, Massimo Ferretti e Andrea Giardina; è previsto un ciclo di seminari su “Maestri e allievi dell’Istituto” e un ciclo di conferenze su “Napoli giacobina”; in programma, inoltre, “Conversazioni su lettere, arti, musica”, incontri e dibattiti aperti anche alla città.

Negli ultimi anni i contributi pubblici – Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud, Ministero dell’Università e della Ricerca, Ministero della Cultura, Regione Campania – hanno consentito, oltre alla realizzazione dei densi programmi di alta formazione e ricerca e alla pubblicazione di sei collane editoriali e degli «Annali», l’incremento del patrimonio bibliografico, la digitalizzazione di fondi antichi e di documenti d’archivio e l’acquisizione di nuovi spazi per la sede.

Info: 

È richiesta la prenotazione all’indirizzo:

inaugurazione@iiss.it

Diretta streaming:

Torna in alto
Panoramica privacy

Privacy Policy

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://napoliclick.it

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Testo suggerito: Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o eliminare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove i tuoi dati sono inviati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.