Un appello alla città perché non lasci che Gesco chiuda dopo oltre trent’anni, messo in crisi dalla Asl Napoli 1 Centro che sta costringendo il gruppo di imprese sociali a licenziare i suoi operatori storici.
Primo Piano
Parte da Napoli, nel mese internazionale della prevenzione dei tumori al seno, la Race For the Cure, evento simbolo della Komen Italia, dal 4 al 6 ottobre, a Piazza degli Artisti al Vomero, e prosegue con un ricco calendario di appuntamenti che interesseranno sei città della regione Campania.
Un’esperienza unica nel suo genere che potrebbe diventare un modello: una proposta di ripensamento dei quartieri di Napoli, a partire dalla mobilità, capace di rivoluzionare il modo di vivere la città e i suoi spazi.
È stata presentata nel Parco San Laise (Ex Base Nato di Bagnoli), la 17esima edizione di Giochi senza Barriere – Diritti alla festa. La manifestazione ideata dal presidente dell’associazione “Tuttiascuola Onlus”, Toni Nocchetti, quest’anno è sostenuta dalla Fondazione Campania Welfare, presieduta da Antonio Marciano.
Il prendersi cura delle persone fragili è quel concetto fondamentale alla base del lavoro sociale che si è realizzato sul territorio negli ultimi 30 anni, lo stesso a cui pensava Franco Basaglia quando prese avvio la sua Riforma: un contributo enorme alla comunità che non sempre è stato veicolato e valorizzato nel modo giusto.
- Premio Amato Lamberti 2024: appuntamento il 21 settembre al Complesso di San Lorenzo Maggiore
- Congedo di paternità: padri napoletani testimonial di eccezione per la campagna EMINC
- La Due Comuni, insieme per Telethon: maratona di 10 chilometri per sostenere la ricerca
- LGBTQIA+: protocollo tra psicologi e associazioni contro discriminazioni