Un Posto Al Sole è da sempre vicino alle donne e alla causa del contrasto alla violenza di genere in ogni sua forma: basti pensare a tutte le storie che hanno affrontato questa delicata tematica, attraverso la maggior parte dei personaggi femminili che si sono avvicendati nel corso di questi anni nel cast, da Angela (Claudia Ruffo) fino ad arrivare, a Marina (Nina Soldano), oggi vittima di sevizie e violenza psicologica.
Un posto al sole
Ne ha fatta di strada in 23 anni Luca Turco, l’attore napoletano che presta da sempre il volto in Un Posto Al Sole a Niko, figlio adottivo di Giulia (Marina Tagliaferri) e Renato (Marzio Honorato), oggi professionista in carriera ma soprattutto vedovo di Susanna (Agnese Lorenzini), vittima innocente di camorra.
Una donna dalle mille personalità: gelida calcolatrice ossessionata dal potere ma anche affettuosa madre e nonna, imprenditrice arrivista e senza scrupoli ma anche amorevole figlia accanto al padre anziano e malato. Ne vedremo (ancora) di tutti i colori con Marina Giordano, interpretata dall’attrice toscana - ma napoletana di adozione - Nina Soldano, che a dicembre spegne la sua ventesima candelina di presenza sulla torta di Un Posto Al Sole.
L’amore per il teatro ce l’ha nel sangue: resta quella la passione più grande di Luisa Amatucci - nipote dell’omonima attrice napoletana che noi tutti conosciamo come Isa Danieli – che da circa 26 anni interpreta Silvia Graziani, uno dei personaggi più amati nella storia di Un Posto Al Sole. Sì, perché la proprietaria di Caffè Vulcano, da sempre presente nel cast del social drama più popolare della Rai, è stata capace di rappresentare tante storie, eppure restare fedele sempre a se stessa.
Attore, doppiatore, direttore del doppiaggio di alcune tra le maggiori produzioni italiane e straniere, Giorgio Borghetti presta il volto a Fabrizio Rosato, l’imprenditore ed ex di Marina Giordano, in questo momento principale indiziato per l’avvelenamento della Giordano e di Ferri, per fortuna finito senza conseguenze irreparabili.