L’estate a Napoli si tinge di cultura con le nuove aperture serali del MANN – Museo Archeologico Nazionale, uno dei luoghi simbolo del patrimonio artistico e storico della città. Da venerdì 27 giugno tornano gli attesi appuntamenti con “I Venerdì nell’Archeologia”, un’iniziativa che permette di vivere il museo in una suggestiva atmosfera serale, lontano dalla frenesia e con occhi più attenti al fascino dell’antico.
Arte
Rientra al Museo e Real Bosco di Capodimonte l’Ecce Homo di Caravaggio, che si potrà ammirare dal 24 luglio al 2 novembre 2025.
Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi escono in mostra nei siti della Grande Pompei, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'appuntamento annuale dedicato al patrimonio e alla ricerca archeologica.
La facciata monumentale dell’Accademia di Belle Arti di Napoli ha temporaneamente una nuova veste, i due magnifici Leoni collocati ai lati della scalinata di accesso, fusione su modelli in gesso di Tommaso Solari, sono stati da pochi giorni trasferiti presso la fonderia Del Giudice dove saranno oggetto di un importante restauro.