La ricchezza inventiva dello scrittore e Manlio Santanelli incontra l’universo fantastico Giovan Battista Basile in “Dieci favole antiche”, il nuovo lavoro editoriale del drammaturgo che si arricchisce, grazie alla collaborazione con gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, di raffinate illustrazioni.
Arte
“La presa di Cristo” è il capolavoro sconosciuto di Caravaggio, a cura di Francesco Petrucci e Don Gianni Citro, che sarà in mostra negli spazi di Palazzo Ricca, storica sede della Fondazione Banco di Napoli, in via dei Tribunali 213.
Scendeva simile alla notte è il titolo della personale di Lorenzo Bruschini ospitata al PAN - Palazzo delle Arti di Napoli e promossa dalla Fondazione Andrea Cefaly. visitabile fino al 18 febbraio 2024.
Evento speciale targato Nomea che fonde arte, tecnologia e gusto nei meravigliosi ambienti del MAV - Museo Archeologico Virtuale. Grazie ad un’apertura straordinaria domenica 18 febbraio sarà possibile vivere un’esperienza sensoriale negli esclusivi spazi del sito.
Dal cavallo di Troia come inizio di una "mitologica" guerra decennale ai cavalli che diventano, invece, simbolo di pace. Cavalli di Pace è l’istallazione dell’artista Masa che sarà esposta al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore dal 19 al 25 febbraio 2024.