I siti UNESCO della Campania sono al centro del progetto editoriale Documento > Monumento. C’arte in fotografia, ideato e coordinato dalla ricercatrice e storica dell’arte Bianca Stranieri. Questo terzo volume della guida a percorsi storici e artistici, curata dall’architetto archivista Sabrina Iorio, con le foto di Federica Gioffredi si presenta mercoledì 4 dicembre alle 17 a Palazzo Ricca, Via dei Tribunali, 213. La collana pubblicata da Guida Editori, è sostenuta dalla Fondazione Banco di Napoli e dal Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, con il patrocinio della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania.
Arte
Dodici pagine da sfogliare, dodici pagine per compiere un viaggio attraverso luoghi di Napoli che oggi non esistono più. È il calendario 2025 ideato e disegnato da Andrea Maresca, in arte Spiff, che sarà presentato venerdì 29 novembre 2024 alle ore 18 all’A’mbasciata-Palazzo Venezia, in via Benedetto Croce 19 a Napoli.
Si inaugura sabato 30 novembre 2024 alle 21, a Napoli, presso Edicola Lounge Bar, vico San Geronimo 45, nei pressi di piazza San Domenico maggiore, la mostra fotografica di Armando Caruso "Diario di provincia". L’evento di apertura della mostra sarà anche all’insegna della musica, con Osmosis Duo e il loro mix di chitarra e violoncello, tra rock e tradizione.
Sabato 30 novembre 2024, in Sala Assoli (Vico Lungo Teatro Nuovo 110) alle ore 11.30, secondo appuntamento del ciclo di incontri Il Sabato della Fotografia, a cura di Pino Miraglia, che ospita Emanuele Di Cesare per la sezione "Ricognizioni".
Al via la terza edizione di NeapolisPersia: viaggio di storie e culture tra Oriente e Occidente che si terrà venerdì 29 e sabato 30 novembre, presso l'ex Base Nato di Napoli, sita in viale della Liberazione 1 all’Edificio "O" dalle ore 18.30.