Le vicende dei fantasmi innamorati che popolano la nostra magica città, sulle note struggenti della tradizione partenopea dal ‘600 all’800, arrivano a Poggioreale grazie allo spettacolo Andar per fantasmi della compagnia teatrale Il Pozzo e il Pendolo, in programma giovedì 15 dicembre alle 20 al ristorante Il Poggio di Via Poggioreale 160 C, Napoli.
Il Click
Tra mercatini natalizi, spettacoli, concerti, visite guidate e laboratori per i più piccoli, Napoli si prepara a vivere un nuovo fine settimana ricco di iniziative in città e non solo. Ecco una selezione a cura della redazione di Napoliclick.
Amara, Didone, Vittoria, Berenice e Cressa sono le lupe di Pompei, anche se in realtà nessuna di loro si chiama così. Sono i loro nomi da schiave, costrette alla prostituzione nel bordello cittadino dal cinico padrone Felicio. La loro storia è raccontata dalla scrittrice e giornalista inglese Elodie Harper nel libro “Le lupe di Pompei”, al primo posto delle classifiche inglesi.
Un percorso suggestivo per apprezzare il miracolo della conservazione del legno sfuggito all’eruzione del Vesuvio. È quello della mostra “Materia. Il legno che non bruciò a Ercolano”, curata dal direttore del Parco Archeologico di Ercolano, Francesco Sirano, e dall’archeologa Stefania Siano.
Città della Scienza indossa i colori natalizi con numerose attività dedicate a tutti i visitatori fino all’8 gennaio 2023.