Venerdì, 11 Luglio 2025

Il Click

Nasce la compagnia teatrale stabile di Progetto Itaca

Ulisse, anzi tanti Ulisse e tante Penelope, e poi la Maga Circe, Polifemo, Poseidone, Atena, le Sirene, il Coro. Diciassette attori - membri del Club Itaca formati grazie ad uno speciale laboratorio di teatro - portano in scena in prima assoluta Verso Itaca giovedì 3 luglio 2025 nel nuovo Auditorium Marillac (Via. A. D’Isernia 23. Napoli) con una riscrittura originale dell’Odissea.

Il presepe e la storia di una società frammentata

Anime pezzentelle, Totò, Eduardo, la Napoli nobile e quella del sottosuolo animano il presepe della Sanità, realizzato dai fratelli Scuotto e reinventato alla luce di una tradizione che non è mai immobile ma si rinnova sempre, senza dimenticare però le sue origini. Il presepe “Favoloso” donato alla Basilica di Santa Maria della Sanità  è l’ultimo simbolo di una storia che viene da lontano e che occorre ricordare, se si vuole cogliere appieno l’identità di un popolo come il nostro, che è sempre diverso ma sempre uguale a se stesso.

Il Trianon Viviani svela la sua stagione

Il Trianon Viviani svela la sua stagione “Appassiunata” caratterizzata come idea grafica, da un cuore rosso che simboleggia, come dice Marisa Laurito, direttrice artistica del teatro: “una stagione “appassiunata”, perché festeggiamo anche grandi autori”.

Tra musica, teatro e nobili architetture riparte il Festival delle Ville Vesuviane

"L’età del Miglio d’Oro – Radici e Identità" è il tema scelto per la XXXVI edizione del Festival delle Ville Vesuviane” fiore all’occhiello della Fondazione Ente Ville Vesuviane. 

Quartieri di Vita: dieci anni di teatro civile e inclusione al Campania Teatro Festival 2025

La diciottesima edizione di Campania Teatro Festival 2025 è anche dialogo tra artisti internazionali e professionisti locali di teatro sociale con il Focus Quartieri di Vita. Un progetto di cooperazione territoriale ed europea che, dal 18 al 21 giugno, festeggia dieci anni con un programma interamente dedicato all’inclusione, al fare comunità, ai linguaggi e alle pratiche creative teatrali insieme ad ospiti internazionali. Quartieri di Vita, dalla sua nascita, dedica le attività e l’impegno al teatro civile e di inclusione. In un tempo che richiede nuovi modi di ascoltare, vedere e abitare il mondo, Quartieri di Vita dà spazio ad un teatro che diventa luogo di possibilità.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER