Sabato, 05 Luglio 2025

Il Click

Nisida coast to coast: ecco cosa potrebbe diventare l’isolotto noto soprattutto per l’istituto minorile

Un progetto complesso ma al tempo stesso semplice, perché le attività sono accomunate da un unico obiettivo: valorizzare la bellezza di Nisida dando ai giovani opportunità concrete, in tempi difficili segnati dall’escalation di violenza minorile tra le strade di Napoli.

Arte e sociale al Mann con La linea del cuore

Immagini, poesia e musica che narrano il conflitto intimo e personale che ognuno ha nel proprio vissuto. Così in poco più di 26 minuti il lungometraggio “Guerra e pace” racconta il progetto riabilitativo multidisciplinare “La linea del cuore”, nato da un’idea dell’associazione di promozione sociale Nakote e realizzato in collaborazione con il Mann, l’Oasi WWF Cratere degli Astroni, l’Asl Na 1, la cooperativa sociale Era, il gruppo di imprese sociali Gesco, e con il contributo del CSV Napoli.

Uova di Pasqua solidali: il ricavato servirà a costruire un pozzo in Africa

Uova colorate e bellissime, adatte ai grandi e a piccini, ma soprattutto solidali. Anche a Napoli sono in vendita le uova di Pasqua di cioccolato dell’associazione di volontariato The twitters of the children, che, tradotto significa Cinguettii dei bambini, stando ad indicare proprio l’attenzione che da sempre l’organizzazione pone ai più piccoli.

Comic(on)Off 2023 invade Napoli: 20 eventi dal 22 marzo al 30 giugno

Comicon nasce nel 1998 come Salone Internazionale del Fumetto a Napoli, per poi diventare uno dei più attivi produttori di eventi, mostre e contenuti pop d’Europa. Anche quest’anno, dal 22 marzo al 30 giugno la città torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della cultura pop, con il ricco programma di Comic(on)Off: 20 eventi, mostre, proiezioni e performance. 

Giornate Fai di Primavera: alla scoperta dei tesori di storia, arte e natura

Tornano le “Giornate FAI di Primavera”, l’iniziativa dedicata al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, in programma sabato 25 e domenica 26 marzo 2023. Anche in questa 31esima edizione, la manifestazione di punta del Fondo per l’Ambiente Italiano offrirà l’opportunità di scoprire e riscoprire, insieme ai volontari della Fondazione, tesori di storia, arte e natura in tutta Italia con visite a contributo libero in oltre 750 luoghi di 400 città, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER