Una storia d’amore per il cioccolato. E per Napoli. Tutto ha inizio a fine ‘800 quando Isidoro Odin, giovane piemontese di Alba, decide di trasferirsi a Napoli per realizzare un sogno: aprire un’attività tutta sua imparando dallo zio Francesco che sotto i portici di Piazza del Plebiscito aveva una piccola cioccolateria.
Il Click
Un nuovo fine settimana ricco di eventi a Napoli e dintorni, in programma fra venerdì 21 e domenica 23 ottobre 2022. Fra arte, musica e laboratori, numerose le iniziative dedicate a grandi e piccini.
di Sergio D’Angelo
Non potrebbe dirlo con più chiarezza il presidente della Cei, il cardinale Matteo Zuppi: «il Reddito va mantenuto e dato a tutti i poveri assoluti». I conti sono semplici e li attesta il XXI Rapporto Caritas su povertà ed esclusione sociale, secondo il quale il numero delle persone in povertà assoluta si attesta a 5,6 milioni di cui 1,4 milioni minorenni.
Nel segno dei vulcani, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli da tempo ospita e promuove rassegne culturali, esposizioni ed eventi che favoriscono la conoscenza della tradizione giapponese, antica e contemporanea. Con il progetto Magma vivo nell’arte contemporanea giapponese intende condividere l’attività scultorea di tre talenti che in pratiche differenti hanno narrato negli ultimi 40 anni le dinamiche sociali e politiche in terra nipponica.
I Campi Flegrei - Sotto il cielo più puro è il titolo scelto per la rassegna musicale della Nuova Orchestra Scarlatti : Concerti sociali per la X Municipalità che quest’anno ha organizzato otto eventi di musica e di spettacolo gratuiti che si terranno al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare (viale Kennedy, 54) dal 21 ottobre al 19 dicembre 2022.