Dieci spettacoli, un laboratorio teatrale e un laboratorio musicale aperti ai giovani del territorio, ospitati in siti di grande interesse storico e culturale nella VII Municipalità. È “Extra Moenia. La Città esplosa”, il progetto culturale del Comune di Napoli, realizzato con il contributo del Fondo Unico per lo Spettacolo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura, curato dall’associazione Domenico Scarlatti.
Il Click
Toni Servillo è un Pirandello in crisi creativa nel film “La Stranezza” di Roberto Andò, dove il Maestro si congeda temporaneamente dai suoi personaggi per recarsi in viaggio in Sicilia, fermandosi nella sua città natale, Girgenti (Agrigento).
La presenza immigrata nel nostro Paese aumenta, perché aumentano le migrazioni a seguito di fattori come pandemia, conflitti ed emergenza climatica. Tendenza nazionale che si conferma anche in Campania, dove però a differenza degli anni precedenti, si regista una seppur lieve diminuzione della componente femminile (che si attesta sul 49,8%); contestualmente aumenta il peso delle seconde generazioni e quindi dei bambini nati in Italia.
Un nuovo fine settimana ricco di eventi a Napoli, in programma da venerdì 28 e domenica 30 ottobre 2022. Fra arte, musica e teatro, numerose le iniziative dedicate a grandi e piccini. Ecco una selezione a cura della redazione di Napoliclick.
Teatro, musica e arte si intrecciano nella seconda edizione di eventi che si svolgeranno all’interno dell’Auditorium del MAV/Museo Archeologico Virtuale (Via IV Novembre 44, Ercolano) per la Nuova Stagione 2022/203. Continua con successo l’avventura promossa da Gabbianella club, la società che ha assunto la gestione del Teatro del MAV, con la collaborazione dell’ex assessore alla Cultura del Comune di Napoli nonché già primo cittadino di Ercolano Nino Daniele.