Il Pride non è solo una parata arcobaleno, ma molto di più: l’occasione per rivendicare diritti civili messi in discussione oggi più che mai, e, insieme, il tentativo di sollecitare le coscienze. Lo gridano a gran voce gli organizzatori del Napoli Pride, in programma sabato 2 luglio 2022 a Napoli, in primis Antinoo Arcigay Napoli, Associazione Trans Napoli, ALFI le Maree, appoggiati su tutta la linea dalla Giunta Manfredi.
Il Click
Il nostro pianeta da anni vive ormai il problema dell’inquinamento da plastica in mare e il tempo che stiamo vivendo fa nascere “nuovi sport”. Nella singolare manifestazione CacciaAllaPlastica - Swimming Edition, sport e tutela ambientale faranno squadra per lo stesso obiettivo.
C’è anche la bottiglia d’olio più antica del mondo in esposizione al Lapis Museum della Pietrasanta per la mostra Convivia, il gusto degli antichi che apre oggi al pubblico e sarà accessibile fino all’8 gennaio del 2023. L’esposizione, promossa dall’associazione Pietrasanta Polo Culturale onlus con finanziamenti regionali della Scabec e il sostegno della Fondazione Banco di Napoli, ricostruisce le origini della nostra dieta mediterranea, a partire dai reperti fossili del Mann.
Ci saranno anche Maurizio de Giovanni, Marco Zurzolo, Tommaso Primo, Gianni Solla, tra gli ospiti più attesi della rassegna culturale “Chiamati a Corte. Veni, vidi, break””: una serie di appuntamenti, tra concerti, presentazioni letterarie e spettacoli teatrali, in programma fino al 20 luglio 2022.
Sono più di 100 i titoli in concorso al Giffoni Film Festival 2022, in programma dal 21 al 30 luglio a Giffoni Valle Piana (Salerno), che saranno visionati e valutati da una giuria di oltre 5000 giovani provenienti da tutto il mondo.