La stagione teatrale 2022/2023 celebra un importante anniversario per il Teatro Diana: i suoi primi 90 anni. Numerose le iniziative in programma per questo importante compleanno.
Il Click
A Napoli, in Villa Pignatelli secondo appuntamento del Maggio del pianoforte, capitolo della tradizionale rassegna musicale organizzata dal Maggio della Musica in cui il pubblico è chiamato a giudicare gli esecutori.
Dodici giovani per un film su Procida nell’anno da Capitale Italiana della Cultura. È “Procida Film Atelier 2022”, il corso di regia di cinema documentario dedicato a ragazzi residenti in Campania e affidato al premiato regista Leonardo Di Costanzo.
Due giorni di incontri, dibattiti, spettacoli e l’esclusivo concerto di Malika Ayane, testimonial della XXVIII edizione della Festa della Musica. Si svolgerà in città il 21 e 22 giugno la prima edizione dell’EcoFest Napoli 2022. Occhi puntati sull’eco-sostenibilità con un focus particolare sul mondo dello spettacolo dal vivo: il primo giorno è dedicato alla musica, ai concerti e al cinema; il secondo agli incontri e agli approfondimenti tematici.
Quaranta cantanti e gruppi musicali sul palco a Napoli per il primo concerto in Italia dedicato alla pace. Organizzata da Gesco, secondo gli obiettivi di Agenda 2030 delle Nazioni Unite e con la collaborazione dell’associazione Sii turista della tua città, l’iniziativa si terrà oggi, 3 giugno 2022, all’Arenile di Bagnoli.