Scoprire l’antica città di Pompei, ricostruendone la storia, attraverso una serie di indizi, proprio come fa un vero archeologo. Ad accompagnare i più piccoli in questa “archeoavventura” sono il singolare personaggio di fantasia, Plinio il Gatto, e la guida Francesca.
Il Click
Chi non ha amato i Queen? Impossibile dimenticare la musica travolgente e irriverente della band inglese che aveva in Freddy Mercury uno dei più grandi interpreti rock di tutti i tempi. E a omaggiarli ma anche a rivivere le emozioni delle loro canzoni più famose è il teatro Augusteo di Napoli che lunedì 28 marzo 2022 propone un evento unico:
Un messaggio valido per tutti: vivere seguendo buone abitudini quotidiane consente di allungare l’aspettativa di vita e aumentare le probabilità di invecchiare in condizioni psicofisiche ottimali.
“La libertà del pensiero: da Ipazia a Dante” è il titolo del secondo incontro che si è svolto all’interno dell’Acropoli dei saperi, la rassegna di filosofia e scienze dedicata alla memoria e agli insegnamenti dei filosofi Raffaele Ajello e Gerardo Marotta.
Due anni di “Dantedì” con numerose iniziative in tutta Italia in onore del Sommo Poeta. Anche Napoli celebra il 25 marzo, Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, con una serie di eventi organizzati da scuole e musei.