Dopo le giornate natalizie e prima del Capodanno, Città della Scienza invita grandi e piccini a un weekend all’insegna della salute e del benessere. Sabato 28 e domenica 29 dicembre, l’ultimo fine settimana dell’anno, sarà dedicato ad attività scientifiche e laboratori interattivi che promuovono stili di vita sani e corretti.
Incontri
In occasione del decennale della scomparsa di Pino Daniele (4 gennaio 2015), il Comune di Napoli ricorda il cantautore con due giornate di attività, concepite per celebrarne l’eredità musicale e l’indissolubile legame con la città.
Venerdì 20 dicembre alle ore 10 nel palazzo Santa Maria Porta Coeli in via Duomo, sede dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale, si terrà una giornata in memoria di Giulia Tramontano, studentessa dell’Orientale nel corso di laurea triennale in Studi Internazionali dell’anno accademico 2013-2014.
Proseguono gli appuntamenti della tredicesima edizione di “Tu scendi dalle Scale”, la rassegna che celebra la bellezza unica delle storiche scale di Napoli e dei panorami che abbracciano le sue aree collinari.
Pubblico e privati si alleano per realizzare una gestione condivisa degli spazi urbani. Si chiama “La bella piazza” il primo esempio di questa sinergia che prende corpo in città. Il progetto vede insieme il Comune e una rete di associazioni, cooperative sociali ed enti del terzo settore con l’obiettivo di rigenerare l’area nord di piazza Garibaldi.
- Napoli Paradiso e Inferno: al via l’evento ideato e diretto da Gianfranco Gallo
- Cultura digitale e innovazione sociale per ripensare i territori: convegno al Rione Sanità
- Premiazione del contest “Una Riggiola per il Purgatorio”
- L’Europa a Napoli, il Commissario europeo Glenn Micallef nel cuore della città