“Realizziamo un sogno, quello di stampare i 4 Vangeli per la Santa Pasqua. Un'edizione limitatissima, curata in ogni particolare, che vogliamo raccontarvi”, lo annuncia l’editore Rosario Esposito La Rossa (Marotta&Cafiero).
Libri
“La calciatrice” di Annamaria Romano, edito da Graus Edizioni, è un racconto intimo sulle difficoltà, gli ostacoli ma anche le vittorie che si affrontano e conquistano quando si cerca di coltivare un sogno e trasformarlo in realtà, soprattutto se si nasce in un piccolo paese alle pendici del Vesuvio. In ogni capitolo viene affrontato un aspetto della vita dell’autrice, spesa per il sociale e la diffusione della cultura.
Può una macchina da presa indagare i fenomeni della nostra società e aiutarci a capirli? Può un’opera cinematografica svolgere la funzione di un saggio ma con l’immediatezza del linguaggio visivo?
In libreria dallo scorso 15 dicembre, L’Arte della Felicità di Aldo Masullo, viene pubblicato nella collana “PasSaggi” delle edizioni Colonnese, ed è curato da Francesca Mauro e Luciano Stella, che nelle prime pagine ricordano: «Masullo è stato un grande maestro e un luminoso riferimento nelle nostre vite. Ci ha accompagnati con affetto, calore e saggezza nelle undici edizioni de l’Arte della Felicità - Incontri e conversazioni, offrendoci il suo profondo e generoso pensiero e il suo sguardo sui grandi temi della nostra esistenza».
In occasione della rassegna promossa dal Comune di Napoli “Marzo Donna 2024 - La donna e il tempo di cambiare”, l’associazione Le Kassandre promuove una riflessione sul ruolo delle donne all’interno dei percorsi giudiziari nei casi di violenza di genere, a partire dalla presentazione del libro “Olivia e le altre” di Diana Russo.