Sfrattare un fantasma dalla casa infestata? solo a Napoli si può. Succede nel 1907 e il fatto non sembra poi così strano se si pensa che è accaduto nella città in cui il popolo ha firmato un contratto con San Gennaro per decretarlo ufficialmente suo protettore dalla ferocia del Vesuvio.
Libri
Un viaggio nella lingua napoletana e nelle sue espressioni più significative. È Napoli "Kitemmorto... ascoltando Napoli" (Rogiosi editore), il nuovo libro di Ciro Giustiniani, attore comico e scrittore, noto per le sue partecipazioni in trasmissioni televisive di successo come Made in Sud, Mad in Italy e La Domenica più Tradizionale. Il volume sarà presentato giovedì 7 marzo 2024 alle 18 al Caffè Gambrinus di Napoli.
Si intitola “L'intangibile nell'architettura - La vocazione oikologica e il carattere cosmotopico dell'interno architettonico” il libro di Agostino Bossi e Paolo Cecere, (Clean edizioni) che la Fondazione Ezio De Felice presenta giovedì 7 marzo 2024 alle 17.30 a Palazzo Donn’Anna.
Femministe, sciamani, attivisti, leader sociali, leader dei diritti umani, vittime del conflitto armato, desaparecidos, comunità indigene, operatori di pace si uniscono in un unico grido che è “Restare vivi”. E “Restare vivi” (Wudz Edizioni) è il titolo del libro della giornalista Valentina Barile che sarà presentato mercoledì 6 marzo 2024, alle ore 11:30, a Napoli presso la "saletta arcobaleno" del SUGC (in vico Monteleone 12).
Sarà presentato a Casoria l’ultimo volume di Lello Marangio “Per favore non toccatemi i disabili”, un libro manifesto perfettamente sospeso tra ironia e amare riflessioni sul mondo dei diversamente abili.