Arriva in libreria il volume “Il Complesso di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco a Napoli”, un itinerario fotografico di Luigi Spina attraverso i luoghi e le opere d’arte inestimabili del Complesso Museale. Il volume, curato da Francesca Amirante e pubblicato dalla ‘5 Continents Editions’ di Milano, è stato realizzato anche grazie al contributo concesso dalla Direzione generale educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura.
Libri
È un manuale d’amore per pazienti di psicologi, psicoterapisti e strizzacervelli il nuovo libro del giornalista e scrittore Luca Maurelli, intitolato “Ti serve uno bravo”.
Un’intera giornata dedicata alla scrittrice e attivista Michela Murgia è in programma il prossimo giovedì 29 febbraio, a partire dalle ore 10, presso la Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli.
L'evento è organizzato da Purple Square, il gruppo nazionale nato per ricordare e portare avanti i temi dell'autrice di Accabadora, la Libreria Ubik Napoli, la Biblioteca Nazionale di Napoli e la casa editrice Rizzoli. La giornata è impreziosita dal patrocino morale del Comune di Napoli e del Campania Libri Festival.
"Forse la mia vocazione a essere me consiste proprio nel domandarmi, con tutti i mezzi condivisi di cui ho il privilegio di disporre, chi sia una madre e mai di chi sia".
“Caleidoscopio Murgia” sarà un viaggio emozionale nei temi più cari alla scrittrice: femminismo intersezionale, famiglia e maternità, queerness. Un momento di confronto e arricchimento su argomenti fondamentali oggi, per educare alla tolleranza ed al rispetto.
Numerosi gli ospiti che si alterneranno nel dibattito durante l'intera giornata che hanno aderito con entusiasmo all'iniziativa, tra cui Viola Ardone, Fuani Marino, Sabrina Efionaiy, Luca Trapanese, Assia Petricelli.
Il reading finale sarà dedicato a "Dare la vita" (Rizzoli 2024), l’ultima opera della Murgia, che riflette su come i legami dell'anima possano integrarsi con quelli biologici.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un suggestivo racconto di metà Ottocento che raccoglie le impressioni della faticosa quanto emozionante escursione per raggiungere nottetempo la vetta del Vesuvio, per poter apprezzare al meglio le lave di fuoco e godere del meraviglioso spettacolo del sorgere del sole.
“Il simbolismo dei Tarocchi” di Pëtr D. Ouspensky, piccolo e fortunato classico dedicato alla «filosofia dell’occultismo per immagini e numeri», ripubblicato a cura di Eva Serio nella storica collana “Lo Specchio di Silvia” delle edizioni Colonnese, si presenta sabato 24 febbraio 2024 alle ore 18 presso la libreria IoCiSto (via Domenico Cimarosa, 20 - Napoli). Intervengono: Eva Serio, Paquito Catanzaro e Maurizio Pacelli.