Un libro che svela tutto sull’incontro avvenuto a Napoli nel 1960 tra Ian Fleming e Lucky Luciano, sull’intervista che ne scaturì e su come le strade di questi due protagonisti del Secolo Breve si fossero sfiorate tra le bellezze, le meraviglie e la Piazzetta dell’Isola Azzurra. È “Fleming/Luciano. Ian e Lucky a Napoli” (Jack Edizioni) di Michelangelo Iossa che sarà presentato giovedì 28 dicembre 2023 alle 17 nella Sala Conferenze del Centro Caprense Ignazio Cerio di Capri.
Libri
Violenza, Perdere, Frustrazione, Gelosia: ruota intorno a questi quattro, importantissimi temi la rassegna letteraria “Quattro Parole. Appunti per una educazione sentimentale” che si terrà fino al 19 dicembre 2023 alla sala consiliare del Comune di Positano, nell’ambito della terza edizione di Positano Racconta.
Nel candore dello sguardo di Elba il manicomio diventa un luogo buffo e terribile, come la vita, che Viola Ardone sa narrare nella sua ferocia e bellezza. Dopo il successo internazionale de Il treno dei bambini e di Oliva Denaro, Viola Ardone con Grande meraviglia (Einaudi, Stile Libero Big) completa un'ideale trilogia del Novecento. In questo magnifico romanzo di formazione, il legame di una ragazzina con l'uomo che decide di liberarla rivela il bisogno tutto umano di essere riconosciuti dall'altro, per sentire di esistere.
“Professore non mi sodomizzate” è la raccolta di “corbellerie” a cura di Alfonso Buonagura, professore di Scienze Motorie con 30 anni di esperienza
Arriva in tutte le librerie italiane “L’Arte della Felicità” di Aldo Masullo, volume pubblicato nella collana “PasSaggi” delle edizioni Colonnese, e curato da Francesca Mauro e Luciano Stella, che nelle prime pagine ricordano: «Masullo è stato un grande maestro e un luminoso riferimento nelle nostre vite. Ci ha accompagnati con affetto, calore e saggezza nelle undici edizioni de l’Arte della Felicità - Incontri e conversazioni, offrendoci il suo profondo e generoso pensiero e il suo sguardo sui grandi temi della nostra esistenza».