Un’avventura lunga sei decenni, celebrata dalla 50&PIÙ di Napoli con un imperdibile appuntamento: i primi sessant’anni del Centro di Produzione RAI di Napoli saranno, infatti, raccontati venerdì 15 dicembre 2023 alle 16.30 negli spazi della Sala Convegni “Cavaliere Vincenzo Cozzolino”, nel cuore della sede di Napoli dell’associazione nazionale 50&PIÙ (in via Cervantes).
Libri
Januarius (via Duomo, 146/148) ospiterà la presentazione di Veniero. Storie di emigranti italiani a New York, il libro di Germana Valentini, che si terrà mercoledì 13 dicembre 2023, alle ore 17.00.
Il carteggio tra il settimo principe di Sansevero e l’accademia linguistica di Firenze, per la prima volta pubblicato integralmente, rivela vicende e aspetti meno noti dell’intellettuale e mecenate settecentesco: lo studio di Fiammetta Rutoli (1949-2020) a cura di Fabrizio Masucci approfondisce il profilo letterario e linguistico di Raimondo di Sangro, l’Esercitato accademico della Crusca.
Un appuntamento importante per una parola forse abusata ma davvero poco conosciuta, l'uguaglianza di opportunità. Sarà presentato mercoledì 13 dicembre alle 17 a Napoli, presso il Salone di Officine Gomitoli della cooperativa sociale Dedalus (Ex lanificio - Piazza E. De Nicola 46) il libro di Elena Granaglia 'Uguaglianza di opportunità. Sì ma quale?', edito da Laterza.
Il teatro Sannazaro di Napoli ospita la presentazione del libro di Marina Tagliaferri “Un posto in scena” - Riflessioni e ricordi di una folle professione. Accanto a lei ci saranno Antonio Parlati, Direttore della Rai di Napoli, l’attrice Miriam Candurro, a cui sono affidate le letture, gli attori/colleghi di “Un posto al sole”. Condurrà la giornalista Tiuna Notarbartolo. L’appuntamento è per lunedì 11 dicembre 2023 alle 17.30.