Esce “FavoLette” (edito da Feltrinelli, autori vari): un libro magico, che ha il potere di moltiplicare le storie, per ogni copia del libro acquistata una sarà regalata ai bambini e alle bambine ricoverati negli ospedali pediatrici. Perché leggere una favola è parte della cura, fa bene al cuore, al cervello e anche all’umore.
Libri
“La Parola e i poveri”, a cura di Roberto Zuccolini, racconta la storia della lunga amicizia di Carlo Maria Martini con la Comunità di Sant’Egidio, cominciata a metà degli anni Settanta e continuata fino alla sua scomparsa nel 2012. Il libro (edizioni San Paolo 2022, pp. 562, euro 25) fa emergere alcuni aspetti originali, solo parzialmente visitati, di questa grande figura della Chiesa contemporanea, aiutandoci a cogliere qualcosa in più della sua vita e del suo pensiero.
La piccola zoologa è il titolo del nuovo albo illustrato di Maddalena Schiavo alla scoperta degli animali nei loro habitat, che arriverà nelle librerie venerdì 25 novembre 2022.
Per la collana di Edizioni Gruppo Abele i Trampolini dedicata agli adolescenti, arriva in libreria mercoledì 23 novembre 2022 il testo Come si dice dream?Storie di vita di adolescenti in esilio, di Louise Mottier con le illustrazioni di Michela Tirone.
Un artista poliedrico che ha attraversato diverse stagioni di Napoli, cambiando eppure restando fedele a se stesso; un uomo che è rimasto nonostante avesse forse molte ragioni per andare; una persona che ha resistito ai rovesci della vita.
- Punti di Svista: il romanzo d’esordio di due napoletani sui Millennials
- Anni di passione, ricordi di vita: ritorno in Champions a Napoli
- L’arte dell’ospitalità: Best Receptionist, il libro di Giuseppe Taranto
- Un libro che raccoglie le storie di medici, infermieri e personale dell’Ospedale di Ponticelli