Come attirare l’attenzione dei ragazzi tra i banchi scolastici? Come “fare scuola” in una periferia difficile come Scampia? E quanto incidono gli stereotipi negativi troppo a lungo perpetrati anche attraverso serie di successo? Se lo chiede il professore nonché architetto Nicola Cotugno, autore del libro “Fare scuola a Scampia.
Libri
“Con la scrittura di Fino ad essere felici, che poi è divenuto mio primo lungometraggio, mi sono concentrato su storie di vita in cerca della felicità di là da venire. Questa volta con Sulle tue ossa, invece, ho voluto indagare più da vicino il passato ed i luoghi dei ricordi interiori ovvero quella memoria del corpo che mi permettesse di scrivere un racconto somatico”.
La sede della Fondazione Valenzi del Maschio Angioino ospiterà la presentazione del libro La memoria della Shoah: didattica, riflessione, impegno sabato 8 ottobre 2022, dalle ore 11.00.
Arriva a Napoli, per la sua prima tappa al Sud Italia, la Carovana Pedagogica di ARCI, occasione unica per incontrare i giovanissimi della terza città d’Italia e avvicinarsi ai loro bisogni. Una settimana ricca di esperienze e appuntamenti che, dal 10 al 15 ottobre 2022, interessano sia bambini che adolescenti con alcuni laboratori il cui focus è lo stereotipo. Spazio ai momenti ludici aperti gratuitamente alle famiglie cui è dedicato anche il nuovo spazio di lettura e ascolto.
È in uscita con Fides Edizioni il nuovo romanzo della scrittrice casertana Malfisia Foniciello “Il caldo arriverà”.