Nella sala Litza Cittanova Valenzi si presenta sabato mattina 30 novembre il libro postumo di disegni di Sergio Staino "Quel giorno che Jesus non si fermò a Eboli".
Dopo i saluti di Lucia Valenzi, interverranno il figlio dell'artista Michele Staino, il Sindaco del Comune di Aliano (Matera) Luigi De Lorenzo, l'assessore della Regione Basilicata Cosimo Latronico, il Direttore del GAL Lucania interiore Ennio Di Lorenzo, per la Fondazione Enrico Mattei Annalisa Percoco e Caterina Verrone. Saranno presenti la figlia del disegnatore Ilaria e il fratello Franco.
Libri
Domenica primo dicembre 2024 ore 19 nuovo appuntamento per il ciclo “aperitivo con l’artista” alla Piccola Galleria Resistente (Vico Santa Maria a Lanzati 23, Napoli).
Sabato 23 novembre 2024, alle ore 17:30, presso l’Istituto Maria Montessori, sito in Via Marigliano 140 a Somma Vesuviana, si terrà il quinto appuntamento della rassegna letteraria "Una Somma di Libri". L’evento è organizzato da Cultura a Colori e Cartolibromania, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Somma Vesuviana.
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, IOD edizioni annuncia l’uscita di Oltre la Paura. Maria Elisabeth, una figlia di femminicidio, il nuovo libro della giornalista Letizia Varano, edito nella collana “Cronisti Scalzi” dedicata alla memoria di Giancarlo Siani, disponibile in preordine sul sito iodedizioni.eu, e dal 29 novembre negli store online e in libreria.
Un libro che parla della camorra vista dagli occhi di ragazzi strappati alla normalità, sull'isola di Nisida. È “La Camorra Spiegata agli Scugnizzi” (Marotta&Cafiero), la nuova “creatura” di Rosario Esposito La Rossa.
- Libri a Natale, perché è importante regalarli a bambini e ragazzi (e qualche consiglio per l’acquisto)
- L’onda di Caravaggio: il libro di Dino Falconio al Teatro Sannazaro
- “Rovesci” di Giuseppe Farese, presentazione del libro al Vomero
- L’Eclittica e il tempo della felicità: Gianfranco Pecchinenda da ScottoJonno