Esce venerdì 14 marzo 2025, Di Blu. Omaggio a Domenico Modugno, il nuovo album di Giulia Pratelli e Luca Guidi.
Musica
Oriente, America Latina, sud Italia e africa si incontrano in un viaggio tra canzoni etniche, pop e brani originali per il concerto del duo Rizzaro-Musetta al Centro Hormé.
La natura e la musica costituiscono l’argomento principe del concerto che il Quartetto Indaco presenta a Napoli, giovedì 30 gennaio (ore 20.30) al Teatro Sannazaro, per la stagione musicale dell’Associazione Alessandro Scarlatti presieduta da Oreste de Divitiis.
Lina Sastri è la protagonista, al teatro Sannazaro da venerdì 7 alle 21 a domenica 9 febbraio alle 18.00, di “Voce ‘e notte”, una produzione Tradizione e Turismo – Centro di produzione teatrale – Teatro Sannazaro, Ag Spettacoli.
Lo spettacolo è già sold out in tutte le date e vuole essere la testimonianza di un lungo lavoro di ricerca musicale e teatrale realizzato in questi anni, dove parola, musica e danza di intrecciano in armonia. Un genere di teatro-canzone creato da Lina Sastri anni fa anche di titolo in titolo. Da “Lina rossa” a “Cuore mio”. Da “Corpo celeste” a “Mese mariano”. Da “Per la strada” a “Linapolina”. Da “Appunti di viaggio” a “Pensieri all’improvviso” … fino a “Eduardo mio”. Ha esplorato il mondo musicale drammaturgico e poetico napoletano, mescolandolo alla musica del mondo e muovendosi sul filo rosso del racconto personale, teatrale, classico e di innovazione, toccando anche classici come “Medea” riproposta in una sua chiave di lettura. O il racconto della “Casa di Ninetta” da cui è stato tratto il film omonimo, sempre con la musica compagna di viaggio.
ORARI SPETTACOLI
Venerdì 7 e sabato 8 febbraio ore 21 - Domenica 10 febbraio ore 18
Parte mercoledì 29 gennaio alle 20 al Circolo Canottieri Napoli la stagione concertistica 2025 della Fondazione F.M. Napolitano, presieduta dal professore Sergio Sciarelli con la direzione artistica della pianista Maria Sbeglia, e diventata in questi anni un vero e proprio polo artistico della città partenopea.