Martedì, 01 Aprile 2025

Recensioni

I’am sorry: scusate la noia

Un’ora estenuante di excusatio non petita. Con tutto il rispetto per un grande artista quale Jan Fabre, scritto con Stella Höttler, che è anche protagonista dello spettacolo, il suo “I’am sorry”, che è andato in scena per il Campania teatro festival nella Sala Assoli, è un monologo noioso, faticoso, dove la formula “I’m sorry” ripetuta come un mantra, stanca tanto quanto i nei della Höttler, i suoi seni botticelliani, la sua nenia voyeuristica.

Il tempo non torna indietro: la lezione dello spettacolo “Pietro Saltatempo”

Il tempo, il tempo tiranno, quello che va goduto nel presente ed esige di essere aspettato, quello da gustare al momento senza farci fagocitare dall’ansia del futuro, il tempo per ogni cosa e la pazienza: questo il tema trattato nella favola per grandi e piccini dal titolo “Pietro Saltatempo”, andata in scena lo scorso weekend al Teatro dei Piccoli nella Mostra d’Oltremare di Napoli.

Taxi a due piazze: Barbara D’Urso in quota rosa al Diana

Negli anni Ottanta la portarono in scena Johnny Dorelli, Paola Quattrini, Martine Brochard e Paolo Panelli, in una versione maschilista che oggi non avrebbe vita facile.

Miseria e nobiltà versione 3.0

È più povero che sciupafemmine, tenero e comico al tempo stesso, il Felice Sciosciammocca che Massimo De Matteo porta in scena all’Augusteo di Napoli (c’è tempo fino a domenica 1 dicembre per vederlo), facendo ridere e anche un po’ riflettere. Il tributo alla tradizione che, da Scarpetta fino a Eduardo, passando per il grande Totò, ha visto “Miseria e Nobiltà” intoccabile nell’empireo dei classici partenopei, nella messinscena firmata da Luciano Melchionna e Lello Arena ci sta il giusto. Quella che il teatro (e la produzione) di Peppe e Roberta Caccavale propongono al pubblico è una piéce aggiornata ai vizi dell’oggi, primo fra tutti il difetto della parola.

La Grande Magia e lo spettacolo della vita

La grande magia di Eduardo De Filippo, per la regia di Gabriele Russo, è in scena al Bellini e cattura gli animi. Lo spettacolo apre domande, quelle più nascoste che fatichiamo a formulare.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER