Debutta al Teatro Sannazaro “Beethoven in Vermont”, lo spettacolo teatral-musicale scritto e diretto da Maria Letizia Compatangelo e interpretato dal Trio Metamorphosi, in scena giovedì 9 novembre 2023 (ore 20.30) per la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti diretta da Tommaso Rossi.
Teatro
A Galleria Toledo, teatro stabile d’innovazione dei Quartieri Spagnoli (via Concezione a Montecalvario 34), da venerdì 10 a domenica 12 novembre 2023, debutta in prima assoluta “Molto rumore per nulla”, tratto da William Shakespeare, con drammaturgia e regia di Laura Angiulli.
Si intitola “Napule on stage” lo spettacolo-concerto di canzoni classiche napoletane, in programma venerdì 10 novembre 2023 alle 21 al Teatro San Gioacchino di Posillipo a Napoli. A presentare l’iniziativa è l'associazione culturale Museo Minimo, che opera nell'ambito delle Arti per la fusione e contaminazione dei linguaggi, in collaborazione con la Compagnia Teatrale Officina Oltrescena, diretta dalla regista e scenografa Marilena Zanniello.
Al Trianon Viviani, Maurizio Casagrande è l’autore, regista e interprete della commedia “A tu per tre”. La “prima” venerdì 10 novembre, alle 21. Nel teatro di Forcella, diretto artisticamente da Marisa Laurito, il popolare attore dà vita a uno spettacolo in cui si racconta, in un clima di apparente improvvisazione, ricordando i proprî maggiori momenti artistici e privati.
L’incredibile e triste storia di Raimondo de Sangro prenderà vita, sabato 11 novembre 2023 alle 21 (in replica domenica 12), sul palcoscenico de Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli nello spettacolo “L’ultima notte del Principe di Sansevero” di Annamaria Russo e Ciro Sabatino, con Marco Palumbo e Andrea De Rosa.