L’ispettore Lojacono legato e insanguinato. Così si era chiusa la terza stagione della serie “I bastardi di Pizzofalcone” - coprodotta da Rai Fiction e Clemart srl e tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni, editi da Einaudi – che torna con quattro nuovi episodi in onda da questa sera, lunedì 23 ottobre 2023, in prima serata su Rai 1.
Televisione
Ciak a Napoli per il film Netflix “Il treno dei bambini”, diretto da Cristina Comencini. Nel cast, oltre all’attrice napoletana Serena Rossi, ci sono Stefano Accorsi e Barbara Ronchi.
In Campania le riprese della seconda stagione di “Nudes”, con nove nuovi episodi sul tema del revenge porn e del sextortion, in onda prossimamente su RaiPlay. In particolare, le scene della serie saranno girate fra la provincia di Napoli e Caserta.
Un format originale realizzato dalla Direzione Intrattenimento Prime Time, in collaborazione con Triangle Production. Si tratta di “Liberi Tutti!”, il primo show televisivo ispirato al mondo delle Escape Room, in onda da lunedì 23 ottobre, in prima serata su Rai 2, per sei appuntamenti.
Le opere incompiute - rimaste nella testa degli artisti o apparse per metà o solo in alcune parti – sono al centro di "Tutto Quanto Fa Cultura", il programma di Rai Cultura condotto da Lodo Guenzi, in onda mercoledì 11 ottobre alle 00.15 su Rai 2.