Considerato una delle colonne portanti del varietà italiano, Raimondo Vianello, nato il 7 maggio 1922, è stato uno dei personaggi più amati del piccolo schermo.
Televisione
I 55 giorni del rapimento che ha sconvolto l'Italia raccontati attraverso gli occhi e i sentimenti di quattro studenti che seguivano il corso di Procedura Penale della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università La Sapienza di Roma, tenuto proprio dal Professor Aldo Moro.
"I fortini della camorra" narra la storia della camorra degli anni ’80 con lo strapotere dei Giuliano, passando per il Napoli di Maradona e le scommesse clandestine, per giungere poi ai Misso clan della Sanità, per finire alle paranze dei bambini con il gruppo di Emanuele Sibillo, non dimenticando le vittime innocenti che con la camorra hanno attraversato la storia della città.
Rai 2 trasmette in prima serata una commedia di e con Sergio Assisi.
Dopo i successi del "Barbiere di Siviglia" e della "Traviata", Mario Martone realizza il suo terzo film-opera, "La bohème" di Giacomo Puccini, diretta da Michele Mariotti e prodotta da Rai Cultura e dal Teatro dell'Opera di Roma, che Rai 5 ripropone giovedì 5 maggio alle 21.15.