Partenoplay, a Napoli il festival del gioco per tutti

A Napoli parte la quinta edizione di Partenoplay, il festival del gioco per tutti. Si inizia venerdì 10 marzo 2023 dalle 10 alle 15 con una giornata formativa su ruoli in gioco e abilità diverse, dedicata a genitori, educatori e insegnanti. Mentre sabato 11 e domenica 12 marzo in programma numerose  attività di gioco per famiglie e appassionati.

L’evento rientra nel progetto “Una città per Giocare” del Comune di Napoli, Assessorato alle Politiche Sociali – Servizio politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza. È realizzato dalla cooperativa sociale Progetto Uomo, in collaborazione con la Ludoteca Cittadina di Napoli e la Fondazione Idis – Città della Scienza, e ospitato nel Centro Congressi di Città della Scienza in via Coroglio 57.  L’ingresso al festival è gratuito, con obbligo di prenotazione tramite il form dedicato sul sito www.partenoplay.it

Ecco il programma

Venerdì 10 marzo 2023 
Ruoli in Gioco
Giochi narrativi e giochi di ruolo per una didattica attiva e cooperativa
Relatrice: Vivien Valli – esperta di gioco, docente e formatore STEM
Argomenti: 
• Come apprendono i giovani?
• Prendere parte attivamente alla vicenda
• EduLARP, roleplaying e metodo formativo
• Campi di applicazione – il ruolo nelle STEM
• Applicazioni pratiche storytelling cooperativo

Abilità Diverse
Giocare per educare alle diverse abilità e alle diverse competenze
Relatore: Emanuele Giuseppe Adiletta – esperto nell’approccio alle diverse abilità (balbuzie, autismo), dottore in Scienze e Tecniche Psicologiche
Argomenti:
• Apprendimento attraverso il gioco
• Il gioco come sviluppo delle competenze e delle diverse abilità personali
• Riabilitazione quotidiana attraverso il gioco
• Applicazione del gioco nell’inclusione

Info e prenotazioni
I workshop si terranno il giorno Venerdì 10 Marzo dalle 10 alle 14. Sono aperti a tutti gratuitamente, solo su prenotazione attraverso il form su www.partenoplay.it 

Sabato 11 e domenica 12 marzo 2023

Attività 

Grandi giochi di legno – Area gioco di ruolo 3+
a cura di: Ludobus Artingioco – cooperativa sociale Progetto Uomo
età 3+, età 5+
Giochi per tutte le età (eco)sostenibili e condivisibili!

Giochi da tavolo per i più piccoli – Giochi d’ingegno
a cura di: Ludoteca CittadiNA – Ludoteca cittadina di Napoli, Ludobus Artingioco – cooperativa sociale Progetto Uomo
età 5+ e genitori
Giochi da tavolo per famiglie e bambini, semplici e divertenti.

Museo del Danno
Quel che resta del gioco – Esposizione interattiva
a cura di Associazione Domizia
età 3+
Si espone una collezione di giochi e giocattoli “ritrovati”, qui riproposta in una versione ristretta ed adattata. Si tratta dei reperti spiaggiati e reinterpretati, delle realizzazioni artistiche e di gioco frutto del monitoraggio sulla costa domitia. In uno spazio dedicato ed interattivo, i volontari di Domizia danno senso diverso ed educativo a ciò che incautamente sversiamo o abbandoniamo.

Mattoncini e costruzioni
a cura di: ass. BRICKANTI-Mattoncini al Sud
età 4+ , età 6+ e genitori
Area di gioco libero con le costruzioni
Attività di abilità, velocità, risoluzione di rompicapo con le costruzioni
MOC – Stadio Diego Armando Maradona (Solo esposizione)

Othello – Ludoteca
a cura di: FNGO – Federazione Nazionale Gioco Othello
età 6+ e genitori
Presentazione e dimostrazione del gioco astratto per 2 giocatori con rappresentanti e maestri della Federazione Othello.

Dama – Ludoteca
a cura di: Enrico De Luca Formatore FID (Federazione Italiana Dama).
età 6+ e genitori
Formazione del gioco della Dama – Regola del gioco della Dama Italiana e della Dama Internazionale
Gioco vivo con supporto del Formatore FID. Storia della Federazione Italiana Dama.
Torneo di Dama.

Bridge – Ludoteca a cura di: FIGB – Federazione Italiana Gioco Bridge
età 12+
Dimostrazioni del gioco, lezioni introduttive, distribuzione materiale informativo.

Gioco da tavolo – Ludoteca
a cura di: Per un pugno di dadi Avellino APS, ass. ludica salernitana Il Guiscardo, ass. culturale Gli Astronani, gruppo FourFants
età 10+ e genitori
Ludoteca libera per ragazzi e genitori. Giochi da tavolo semplici e veloci, giochi per grandi gruppi, giochi per giocatori esperti, prova del gioco di carte sul calcio Spacca Napoli

Gioco di ruolo – Ludoteca
a cura di: ass. ludica salernitana Il Guiscardo
età 12+ e genitori
Giochi di ruolo per ragazzi: La guardia dei topi e Ryutama
Giochi di ruolo per tutti: Dungeons&Dragons 5a edizione, Brancalonia,

Gioco di simulazione storica al tavolo – Ludoteca
a cura di: Piero Flaminio, Giuseppe Ercolano
età 14+
Boardwargames, Card driven, e altro ancora.

Giochiamo al gioco del circo!
A cura di: Circobus, Veravù
età 5+ e genitori
Attività di gioco ispirate al circo, per divertirsi con i sensi, con il corpo, con la fantasia. E ti potrai scoprire acrobata, clown o giocoliere. I laboratori vengono attivati a ciclo continuo nell’arco della giornata in base al numero di partecipanti.
Il gioco in cui vincono tutti
età 5+
Corso di giocoleria giocosa per bambini, adulti ed adolescenti. I partecipanti verranno organizzati in gruppi omogenei per età con attività calibrate.
Mi sento un Re, anche un pò Principessa
età 9+ Corso per principianti di trampoli francesi.

– Laboratori ed eventi 

Papà fammi volare
A cura di: Circobus, Veravù
età 5-13 anni in coppia con un genitore
Laboratorio di acrobatica genitori figli

Corso introduttivo di pittura di miniature
a cura di: ass. culturale Gli Astronani
età 8+, durata 2h
Il teacher Giuseppe de Sica, insegnerà praticamente le tecniche base per miniature da collezionismo o gioco: base, layer, ombreggiatura e lumeggiatura. Il corso è indirizzato principalmente a novizi e principianti. Gli esperti sono invitati a partecipare, magari portando qualche loro miniatura.

Just One Live
a cura di: ass. culturale Gli Astronani
età 8+, squadre da 5/8 pp. durata 1h
L’adattamento del famoso party game. Vince la squadra che indovina più parole. Trova il miglior indizio per aiutare il compagno di squadra ma.. tutti gli indizi identici verranno annullati!

Alla ricerca dell’Equilibrio perduto
Escape Room
a cura di CREO – Campania REte Outreach (CNR)
età 10+ max 8 pp. 45 min
Un’Escape Room scientifica creata, preparata e presentata dai ricercatori del CNR. L’equilibrio tra l’uomo e il pianeta terra è spezzato. Ma una soluzione applicabile a livello planetario c’è! Purtroppo è nascosta tra gli enigmi nello studio della dottoressa Chiara Costanza (sta subendo un’operazione alla testa dopo una caduta). Dovrei trovare la presentazione e relazionare al G20! Riuscirai anche a trovare la chiave per sbloccare la porta in 45 minuti?

Intelligenza Disastrificiale
Escape Room
a cura di: PONYS APS – Physics and Optics Naples Young Students
età 12+ max 6 pp. 30 min
Il dottor Cozzolino è a Barcellona per trovare una soluzione al cambiamento climatico. Evidentemente 20 settimane sono un po’ troppe per il fedele androide custode dello studio. Così CERBONZ 3000 IQ sentendosi abbandonato decide di ribellarsi, e remare contro la causa. Produce un liquido tossico in grado di di trasformare il mondo intero in una inquinatissima pianura padana! La task force dei PONYS dovrà intervenire per spegnere il macchinario.. ma come?

Info e Prenotazioni
Sabato 11 e domenica 12 marzo dalle 10 alle 17 le attività sono aperte a tutti gratuitamente, solo su prenotazione alla pagina www.partenoplay.it fino ad esaurimento posti. 

Torna in alto
Panoramica privacy

Privacy Policy

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://napoliclick.it

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Testo suggerito: Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o eliminare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove i tuoi dati sono inviati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.