Sorelle sul fronte della Resistenza per organizzare la Pace

Valuta Questo:

A Napoli, Martedì 25 Novembre 2025, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alle ore 11, nella Sala Villani, il Suor Orsola Benincasa ospiterà un evento dedicato alle donne impegnate a vario titolo sui numerosi fronti di guerra del mondo: dal Sud America all’Europa.

Sarà un evento fortemente corale che metterà insieme i Licei dell’Istituto Scolastico Suor Orsola Benincasa e due Dipartimenti dell’Ateneo napoletano: il Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione e il Dipartimento di Scienze umanistiche, che dallo scorso anno ospita stabilmente all’interno della sua sede, il Complesso di Santa Caterina da Siena ai Quartieri Spagnoli, una panchina rossa dedicata alle donne vittime di una delle stragi più brutali degli ultimi anni, quella del 6 dicembre 1989, quando in Canada, nel Politecnico di Montreal, lo studente canadese Marc Lépine sparò a 28 donne, uccidendone 14, e poi si suicidò.

L’incontro sarà aperto dall’intervento del Rettore del Suor Orsola Lucio d’Alessandro e dalla proiezione del documentario di TEDx The missing peace of refugee crisis che sarà introdotta dalla giornalista e scrittrice tedesca Renate van der Zee. Tra gli interventi più significativi della mattinata (programma completo su www.unisob.na.it/eventi) quelli di Laura Abbruzzese, ricercatrice dell’Università L’Orientale di Napoli, sulle donne impegnate nelle guerre nel Sud del mondo, della criminologa del Suor Orsola Marialaura Cunzio sul fenomeno delle spose bambine, di Barbara Balbi sul progetto culturale di Tatreez Napoli e di Cecilia Taglione sulla resistenza in guerra attraverso la musica.

I reading di prosa e poesia saranno curati, con il coordinamento di Nadia Carlomagno, dagli allievi del Master in “Teatro pedagogia e didattica. Metodi tecniche e pratiche delle arti sceniche” dell’Università Suor Orsola Benincasa.

“Al Suor Orsola – evidenzia Vittoria Fiorelli, professore ordinario di Storia moderna e delegato del Rettore al gender equality – le iniziative culturali per la promozione della parità di genere non sono assolutamente occasionali. Da tempo abbiamo adottato un Gender Equality Plan per favorire la creazione di opportunità e la riduzione degli ostacoli per le donne che già fanno parte della nostra comunità o che intendono farne parte e per ottimizzare servizi e facilitazioni per la conciliazione tra il lavoro e la tenuta dei sistemi familiari sostenendo l’impegno di cura delle donne”.

Torna in alto
Panoramica privacy

Privacy Policy

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://napoliclick.it

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Testo suggerito: Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o eliminare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove i tuoi dati sono inviati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.