A Napoli , Venerdì 28 novembre alle ore 17, presso la casa famiglia Aura di Caivano (Via Andrea Semonella n°104 – 80023 Caivano), si terrà un pomeriggio speciale per i bambini della comunità. Il progetto è promosso da una solida rete impegnata da anni nel terzo settore, composta da Zeroottantuno Pizzeria Sociale, un progetto ideato da Valentino Libro, Carmine Carputo e Francesco Esposito, Associazione APS Tutela la Salute, presieduta da Diego Mancini, Associazione Teniamoci per Mano Onlus – Distretto Napoli, rappresentata da Anita Amato, il motto è: condivisione per tutti i partecipanti: pizze a volontà, giochi, clownterapia e regali.
«Ogni pizza che sforniamo per queste iniziative è un gesto d’amore – commenta Valentino Libro – perché credo profondamente che il cibo condiviso rappresenti un ponte che avvicina le persone e aiutare questi bambini è prima di tutto un dovere morale».
«La nostra missione – spiega Diego Mancini – è quella di stare accanto a chi ha bisogno, ogni giorno, con azioni concrete. Da anni operiamo nel territorio per promuovere inclusione lavorativa, sostegno alle famiglie in difficoltà e iniziative sociali. Questa giornata rappresenta un altro passo importante nel percorso di vicinanza ai più deboli, perché il benessere nasce dalla solidarietà». Il fulcro del progetto è l’integrazione sociale con progetti ed incontri solidali a favore di persone con disabilità, famiglie in difficoltà e comunità fragili.
«Portare la clown-terapia e il clown sociale in realtà più delicate – dice Anita Amato – significa regalare momenti di leggerezza e cura emotiva. Crediamo fermamente che la gioia sia terapeutica. Lavorare in sinergia con associazioni così sensibili ci permette di amplificare l’impatto positivo sulle vite dei bambini».