Emergenza freddo: i servizi per i senza dimora e l’appello della Comunità di Sant’Egidio

Valuta Questo:

Nel territorio del Comune di Napoli, secondo le stime fornite dall’Assessorato al Welfare, vivono circa 1800 senza dimora tra cui sempre più italiani, singoli o famiglie che si ritrovano senza casa né mezzi, e persone con problemi di alcolismo e disagio psichico. È soprattutto a loro che si pensa in queste ore, con l’abbassamento delle temperature e le allerte meteo vento diramate dalla Protezione civile.

I servizi per i senza dimora del Comune di Napoli

Per fare in modo da dare riparo a chi vive per strada, il Comune di Napoli, d’accordo con l’Anm, ha deciso, come negli anni passati, di tenere aperta la stazione Museo della città fino alle sei del mattino per l’accoglienza notturna. Sul fronte dell’accoglienza diurna, l’assessore Luca Trapanese rende noto che questi soggetti fragili possono contare su circa 500 posti letto.

In particolare, per potenziare l’attuale sistema di offerta sono stati allestiti, presso il Centro di Prima Accoglienza di via de Blasiis, 18 nuovi posti letto. Per ogni ospite è previsto anche un cestino cena. Gli ospiti privi di documento di riconoscimento saranno comunque accolti compilando una semplice dichiarazione contenente i propri dati.

Anche presso lo spazio docce in via Tanucci 9, sono stati allestiti 20 posti letto. Gli ospiti potranno essere accolti nelle ore notturne e usufruire quotidianamente del servizio docce.

L’amministrazione comunale mette a disposizione delle persone senza dimora 1500 kit di prima accoglienza formati da una sacca contenente asciugamano monouso, lenzuola monouso, federa monouso e telo isotermico. Le stesse saranno distribuite alle persone senza dimora che vivono in strada dal personale dell’Unità di strada e presso il Chiosco di portierato sociale “Bella Piazza”.
Presso il Chiosco le persone potranno fare richiesta di un posto di accoglienza notturna.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i Servizi Sociali del Comune di Napoli al numero 081.18916811 (attivo tutti i giorni, dalle ore 8 alle ore 20), o alle mail centralesenzadimora@gmail.com oppure sos.senzadimora@comune.napoli.it.

L’appello della Comunità di Sant’Egidio

Nel frattempo, viste le attuali condizioni meteo, la Comunità di Sant’Egidio di Napoli, da sempre impegnata in prima linea nel sostegno concreto alle persone senza dimora e ai poveri, lancia un appello per il reperimento di indumenti caldi come coperte e giacche.

In particolare, Benedetta Ferone, portavoce della Comunità, sottolinea che “Sarebbe opportuno garantire una maggiore disponibilità di spazi da destinare ad accoglienza e bassa soglia e volontari”.

Per maggiori informazioni chiamare al numero 081 580 1905 o scrivere a amicideipoveri.na@gmail.com.

LEGGI ANCHE Emergenza freddo, a Napoli apre la stazione metro Museo per accoglienza notturna

LEGGI ANCHE I servizi per i senza dimora a Napoli

Torna in alto
Panoramica privacy

Privacy Policy

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://napoliclick.it

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Testo suggerito: Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o eliminare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove i tuoi dati sono inviati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.