Leggere il cinema. Al Fusaro 4 libri, 4 film

Nel mese di maggio 2025, il Parco Borbonico del Fusaro a Bacoli (Napoli) ospita "Leggere il cinema – 4 libri, 4 film", una rassegna di educazione cinematografica a cura della casa editrice Martin Eden, in collaborazione con il Comune di Bacoli, il Centro Ittico Campano e il Real Sito del Fusaro.
Un ciclo di presentazioni di libri che intreccia la scrittura e la settima arte. Ogni appuntamento vedrà la partecipazione degli autori, affiancati da critici, giornalisti e studiosi del settore.
La rassegna si svolgerà il venerdì alle ore 19:00, dal 2 al 30 maggio. A tutti gli eventi saranno presenti interpreti LIS dell’associazione Delante.
Il programma:
2 maggio 2025, ore 19:00
Presentazione del libro Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads di Marco Ottaiano. Dialogano con l’autore il critico cinematografico Giuseppe Borrone e Fabiana Russo.
Il libro: Dalla scoperta casuale di un libro nasce un viaggio tra le canzoni dei Beatles e la poesia romantica inglese. Con tono personale e appassionato, Marco Ottaiano intreccia Lennon e McCartney con Wordsworth e Coleridge, rivelando sorprendenti affinità tra musica e poesia.
9 maggio 2025, ore 19:00
Presentazione del libro Un principe Dada di Lamberto Lambertini. Dialoga con l’autore il giornalista Antimo Verde.
Il libro: Un memoir che attraversa Napoli, mescolando pittura, cinema, esoterismo e storia. Lamberto Lambertini racconta la sua vita e l'anima di un uomo di una città e di una figura strettamente legata ad entrambe: il “nostro caro” Principe di Sansevero.
23 maggio 2025, ore 19:00
Presentazione del libro Storia del Black Cinema. Dalle origini a oggi di Rosario Gallone. Dialoga con l’autore il giornalista e critico cinematografico Diego Del Pozzo.
Il libro: Un'analisi del Black Cinema, che esplora l’evoluzione della rappresentazione del corpo nero, dalle origini alla contemporaneità. Dalla blaxploitation all'ipocrisia dell’Academy, passando per registi indipendenti come Bill Foster e Oscar Micheaux, Rosario Gallone traccia la storia, le conquiste e i conflitti del cinema afroamericano.
30 maggio 2025, ore 19:00
Presentazione del libro Behind the Icons. Raising the Flag on Iwo Jima di Roberta Fuorvia. Dialoga con l’autrice il giornalista e critico cinematografico Francesco Della Calce.
Il libro: Un’analisi della celebre fotografia Raising the Flag on Iwo Jima del fotografo Joe Rosenthal. Roberta Fuorvia esplora la storia, gli aneddoti, le imprecisioni e l’impatto mediatico di questa celebre immagine, indagando perché alcune fotografie diventano delle icone.