Mercoledì, 16 Aprile 2025

Pompei è Musica: torna la rassegna Beats of Pompeii con artisti di fama mondiale

Il Parco Archeologico di Pompei si trasformerà nuovamente in un palcoscenico d’eccezione per la seconda stagione di eventi musicali “BOP – Beats of Pompeii. Dove la musica è cultura”. Dal 27 giugno al 5 agosto 2025, quattordici appuntamenti live porteranno nell’iconico Anfiteatro degli scavi artisti di fama internazionale e nazionale in un connubio perfetto tra musica, storia e bellezza archeologica.

Dopo il doppio concerto inaugurale di Andrea Bocelli e l’attesissimo ritorno del Maestro Riccardo Muti a fine luglio, il programma si arricchisce con un cast che spazia tra i generi: da Nick Cave a Jean-Michel Jarre, da Wardruna a Ben Harper, passando per Bryan Adams, Dream Theater, Stefano Bollani, Gianna Nannini, Antonello Venditti, Serena Rossi e Jimmy Sax. Un viaggio sonoro che attraversa stili e culture, esaltando il valore immateriale della musica all’interno di un sito patrimonio dell’umanità.

Non è la prima volta che la musica incontra Pompei. Lo storico concerto dei Pink Floyd del 1971, tenutosi a porte chiuse nell’Anfiteatro, ha scolpito questo luogo nell’immaginario collettivo come un tempio per la musica live. Oggi quella magia rivive con nuovi suoni e nuove voci, mantenendo vivo lo spirito di quel leggendario evento.

La rassegna, patrocinata dal Ministero della Cultura e dal Parco Archeologico di Pompei, vede la collaborazione del Comune di Pompei, della Regione Campania e la direzione artistica di Giuseppe Gomez, con il supporto tecnico di Blackstar Entertainment e Fast Forward.

“Pompei è musica” è molto più di uno slogan. È un invito a vivere i luoghi della cultura in modo nuovo, dinamico e partecipato. “Spero che Pompei diventi un esempio per tutta Italia e un’icona nel mondo”, ha dichiarato il Sottosegretario alla cultura con delega alla Musica, Gianmarco Mazzi. Un auspicio condiviso anche dal Direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel, che sottolinea l’importanza di aprire i siti archeologici alla comunità e al contemporaneo, riconoscendo nella musica un veicolo fondamentale per la valorizzazione del patrimonio.

Anche il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, celebra l'incontro tra musica e archeologia come un’esperienza unica, citando Pink Floyd e Kandinsky per descrivere la potenza evocativa di questa sinergia: “BOP – Beats of Pompeii” è un ponte tra passato e presente, tra arti visive e sonore, tra emozione e riflessione.

Conclude il direttore artistico Peppe Gomez: “La rassegna è espressione del fermento culturale che attraversa la Campania, e un motore per promuovere turismo, identità e sviluppo economico”.

Un’occasione imperdibile per vivere Pompei come non l’avete mai vista: al ritmo della musica, sotto le stelle, tra le vestigia di una civiltà eterna.

I biglietti per gli undici concerti principali sono già acquistabili tramite i circuiti Ticketone, Vivaticket (per due eventi) e a breve anche su Ticketmaster.

Author: Redazione

Pin It
Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER