La storia della generazione di una famiglia, dalla nascita fino alla sua disgregazione. È quella di Supernova, lo spettacolo scritto e diretto da Mario De Masi, con Alessandro Gioia, Fiorenzo Madonna, Antonio Stoccuto e Lia Gusein-Zadé che debutta in Sala Assoli martedì 5 marzo 2024 alle 20.30.
Teatro
Uno spettacolo dedicato ad Anna Magnani con Patrizio Rispo, Raffaella Ambrosino, Stefano Sannino e Carlo Berton al pianoforte. Con la regia di Raffaella Ambrosino e la produzione di Maria Malibran.
È “Nannarella 5.0 – Napoli e Roma nel dopoguerra”, in scena all’Auditorium Marillac a Napoli sabato 9 marzo 2024 alle 21.
Al teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30), diretto da Nu’Tracks, riprende sabato 2 marzo 2024 alle 17, la rassegna “Piccole storie di eroi” a cura di Martina Zaccaro (testo e regia), con “Pierrot Napoliter”.
Due grandi classici della letteratura per l’infanzia sono in scena nel fine settimana al Teatro dei Piccoli di Napoli. Si comincia, sabato 2 marzo (ore 11), con “La bella addormentata?” uno spettacolo prodotto Proscenio Teatro, scritto e diretto da Marco Renzi e si prosegue, domenica 3 marzo (ore 11), con “I tre porcellini” scritto ed interpretato da Daniele Debernardi per la Compagnia Teatro dell’Erba Matta.
Al teatro Sannazaro di Napoli va in scena “Le cinque rose di Jennifer” di Annibale Ruccello con Geppy Gleijeses e Lorenzo Gleijeses per la regia di Geppy Gleijeses, produzione Gitiesse Artisti Riuniti. L’appuntamento è da venerdì 8 a domenica 17 marzo 2024.