“Separati ma non troppo” con Paolo Caiazzo, scritto e diretto e interpretato dallo stesso attore, apre la stagione del Teatro Acacia, giovedì 2 novembre 2023.
Teatro
Sarà Massimiliano Gallo, con il suo "Stasera, punto e a capo" ad aprire il prossimo 4 novembre alle ore 21 ed in replica il 5 novembre alle ore 18 la stagione teatrale 2023-2024, del Teatro delle Arti di Salerno.
Al via “Pianura Opera House”, un progetto che recupera l’importante legame di Pianura e Soccavo, i due quartieri nella zona occidentale di Napoli, attraverso la tradizione teatrale e la storia dello spettacolo partenopeo. Gli appuntamenti, a ingresso gratuito, organizzati dal Teatro Stabile delle Arti Medioevali nell’ambito di Affabulazione promosso dal Comune di Napoli, animano il parco Attianese di Pianura a partire da sabato 23 settembre 2023.
Il Bel Canto approda a Villa San Michele, ad Anacapri: sabato 23 settembre 2023, alle ore 20.00, sarà messa in scenaLa Traviatadi Giuseppe Verdi. Gli spazi museali e il giardino della casa museo saranno animati da uno spettacolo itinerante a cura dell’associazione Filrò, organizzato in collaborazione con la Fondazione Axel Munthe.
Dal Teatro di San Carlo arriva una straordinaria opportunità formativa nell'ambito della sostenibilità marina, delle nuove tecnologie applicate all’alimentazione e dell’intelligenza artificiale in relazione alla medicina.