Emergenza Caldo, il servizio del Comune di Pomigliano D’Arco

Il surriscaldamento del pianeta degli ultimi anni sta facendo sì che aumentino sempre più le catastrofi di disastri ambientali. Questo determina gli anticicloni di aria fredda e calda, che a loro volta generano impennate di periodi freddi e caldi. Infatti le recenti estati sono caratterizzate da forti ondate di caldo, che, i meteorologici identificano con nomi di "Caronte " o di "Lucifero” evidenziando per essi un livello di alto rischio per la popolazione.
In modo particolare per le persone fragili, per le quali non mancano mai raccomandazioni e i giusti rimedi di prevenzione, l'amministrazione comunale del Pomigliano d'Arco, nelle vesti dell'assessore alle politiche sociali, nonché vicesindaco Domenico Leone, ha promosso il servizio "Emergenza Caldo ".
Il servizio si rivolge a residenti di Pomigliano d’Arco, compresi i soggiornanti temporanei, di età superiore ai 64 anni. Anziani, disabili e persone sole, mettendo a disposizione un numero di telefono dedicato, attivo 24 ore su 24, a cui i beneficiari potranno rivolgersi attraverso Whatsapp o telefonando.
In questo modo, viene creata una rete dedicata che permetterà agli operatori del servizio di mettersi in contatto con i servizi sociali del comune, o in caso di emergenza, con i servizi di pronta assistenza e pronto soccorso delle strutture sanitarie locali, ospedali, ambulatori, cliniche, guardie mediche, facendo da cinghia di trasmissione con i bisogni dell’utente.
Sarà anche possibile usufruire di una forma di assistenza leggera che si realizza con il supporto materiale e il trasporto di generi alimentari, beni di prima necessità e farmaci.
Il servizio di "Emergenza Caldo" è attivo fino al 31 agosto 2023 chiamando o messaggiando il 37085787.