Giovedì, 28 Agosto 2025

Tanta ancora Vita: il 23 settembre in libreria il nuovo e attesissimo romanzo di Viola Ardone

C’è un nuovo romanzo firmato da una delle voci più potenti della narrativa italiana contemporanea: Tanta ancora Vita, scritto dalla napoletana Viola Ardone. Il libro è disponibile da oggi in preordine ovunque, e dal 23 settembre sarà finalmente tra gli scaffali.

La storia ha la potenza di un miracolo: Kostya ha dieci anni quando si mette in viaggio per raggiungere la nonna Irina, domestica a Napoli. Nello zaino porta la foto di una madre mai conosciuta e un indirizzo, mentre suo padre combatte al fronte per difendere l’Ucraina invasa. Dopo aver affrontato soldati, confini e incontri inattesi, il bambino riesce ad arrivare a destinazione. Vita, la signora per cui lavora Irina, lo trova addormentato sullo zerbino: quattro anni prima ha perso un figlio e da allora vive chiusa nel silenzio, ma l’arrivo del piccolo la costringe a tornare in quel ruolo che il destino le aveva tolto. Quando il padre di Kostya viene dato per disperso, Irina torna nel suo Paese a cercarlo e Vita decide d’impulso di raggiungerla: perché tentare di salvare un altro, spesso, è l’unico modo per salvare se stessi.

Con questo nuovo romanzo Viola Ardone conferma una scrittura di grandissima qualità, capace di raccontare la storia collettiva attraverso le vite dei singoli, un talento che rende i suoi libri non solo belli ma necessari. Nata a Napoli nel 1974, insegnante di italiano e latino e collaboratrice per importanti testate giornalistiche, Ardone ha conquistato il pubblico con Il treno dei bambini (2019), tradotto in oltre 30 lingue e diventato un film Netflix di enorme successo, e con Oliva Denaro (2021), trasposto anche in un intenso monologo teatrale interpretato da Ambra Angiolini. Con Grande meraviglia (2023) ha confermato la sua straordinaria capacità di emozionare raccontato in modo unico la salute mentale e la legge Basaglia. La sua è una voce unica, che restituisce con profondità le contraddizioni e le speranze del nostro Paese attraverso la forza delle persone comuni, e ogni suo romanzo diventa un tassello imprescindibile del racconto della nostra memoria collettiva.

Giovanni Salzano
Author: Giovanni Salzano
Esperto di social media management, cura la rubrica di opinione Società.

Pin It
Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER