Giovedì, 24 Aprile 2025

Ogni cosa creata: mostra alla NAMI gallery

NAMI gallery di Napoli ospita la mostra bipersonale di Magda Di Fraia e Lucia Schettino dal titolo Ogni cosa creata, a cura di Stefania Trotta. L'inaugurazione è per martedì 29 aprile 2025 alle ore 17, in via Carlo Poerio 9, alla presenza delle artiste. 


La mostra vuole riflettere, attraverso il  confronto tra i due linguaggi principali delle artiste - la scultura e l'incisione - sulle inquietudini che da sempre interrogano l'essere umano.
Sebbene il trauma esistenziale possa essere  più o meno visibile,  è universalmente e indissolubilmente legato alla "creazione" da cui le due artiste partono, per dare vita alle proprie creature, con le loro fragilità e le loro potenzialità.
Magda Di Fraia e Lucia Schettino, attraverso la potenza evocativa dell’incisione e della scultura, raccontano di un mondo viscerale, immaginario, che al contempo si alimenta dal reale, in bilico tra tensioni e meraviglia.

Le loro opere danno voce a quanto sopravvive come testimone  di una natura primordiale che abita i nostri sogni più reconditi.
“Ne i giganti di Magda Di Fraia – scrive nel testo la curatrice -  lunghe silhouette dai tratti scavati e vibranti  sembrano voler uscire da un mondo inconscio più vicino di quanto sembri; mentre le corazze dei "non" animali di Lucia Schettino hanno il fascino di embrioni dalle forme aliene che pulsano una verità ancora in divenire. Le due artiste rivelano la profonda necessità di trasmettere attraverso linee rette e sinuose i loro universi di terrore e umana solitudine. La forza espressiva di questi miraggi reali simula il ricordo di un istinto che è in ogni essere umano.”

Una mostra che esplora il concetto di “creatura” come espressione profonda del creare, in equilibrio tra l’animato e l’inanimato, tra l’umano e il bestiale, parte di un universo poetico e inquietante, specchio di un’umanità in eterno conflitto con sé stessa.

Ogni cosa creata non è solo il frutto dell’invenzione, ma porta in sé la memoria del gesto originario, del bisogno ancestrale, un sentire contemporaneo che cerca, tra rovine e sogni, di riemergere dalle proprie coscienze.

BIOGRAFIE

Magda Di Fraia (Napoli 1997) artista visiva. Diplomata con lode presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli, è attualmente impegnata come cultrice alle cattedre di Pittura e Disegno per la Pittura presso la stessa istituzione. Ha sviluppato una personale poetica del segno, attraverso cui esplora il recupero della dimensione più intima e autentica dell'essere umano. La sua ricerca artistica si distingue per la capacità di mettere in dialogo l'interiorità umana con il mondo esterno, evocando un legame profondo con la natura dell'esistenza. Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private.

Lucia Schettino (Castellammare di Stabia, 1988) artista multidisciplinare. La sua ricerca artistica si concentra sull'esplorazione dell'animo umano attraverso la materia. Le sue opere, spesso sculture dalle forme antropomorfe in trasformazione, indagano la natura selvaggia e istintiva che ci abita. Laureata in scultura presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli, ha successivamente conseguito un Master triennale in Arti Terapie. Le sue opere sono state esposte in numerose collettive. Attualmente lavora presso il suo studio Atelier Alifuoco a Napoli.

Ida Palisi
Author: Ida Palisi
Giornalista professionista, esperta di comunicazione sociale, dirige l’Ufficio Comunicazione Gesco. Collabora con il Corriere del Mezzogiorno per le pagine della Cultura.

Pin It
Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER