È ispirata agli studi sul colore dello storico dell’arte e antropologo francese Michele Pastoureau e alle riflessioni di Albert Einstein sull’anima e le mozioni, la mostra di Lino Petrelli “Il colore dei ricordi” a cura di Paola Pozzi, ospite della galleria Frame Ars Artes di Napoli. Testo critico di Domenico Natale. Vernissage mercoledì 23 ottobre ore 19:00, in Corso Vittorio Emanuele n.525. Fino al 31 ottobre.
Arte
Come si svolgevano gli scavi a Pompei nel primo secolo dopo la scoperta? Perché le pitture erano asportate? A quando risale l'idea di lasciare gli affreschi in situ? E quali erano i rischi?
È ispirata agli studi sul colore dello storico dell’arte e antropologo francese Michele Pastoureau e alle riflessioni di Albert Einstein sull’anima e le mozioni, la mostra di Lino Petrelli“Il colore dei ricordi” a cura di Paola Pozzi, ospite della galleria Frame Ars Artes di Napoli. Testo critico di Domenico Natale. Vernissage mercoledì 23 ottobre ore 19:00, in Corso Vittorio Emanuele n.525. Fino al 31 ottobre.
La street art di Francisco Bosoletti apre il sipario sul nuovo Festival delle Arti + Maddaloni + Architettura AMA, un progetto biennale che, nella primavera 2025, invaderà le strade e i luoghi artistici della città con mostre, installazioni, progetti espositivi ed eventi. Un festival per il rinnovamento di Maddaloni, per valorizzare il suo patrimonio culturale e connettere la storia del territorio alle esperienze di arte, design e architettura più innovative di livello nazionale e internazionale.
Continuano gli appuntamenti di “Arte, cultura e solidarietà”, il ciclo di visite guidate organizzato dalla Fondazione ANT in Campania per supportare il lavoro delle équipe sanitarie che ogni giorno portano cure e assistenza medico specialistica gratuite ai malati oncologici e alle loro famiglie.