Il mondo dell'ortopedia si dà appuntamento a Napoli per il congresso dell’Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia (AUOT), che si terrà il 15 e 16 novembre presso il Centro Congressi dell’Università Federico II. L’evento, presieduto dal professore Massimo Mariconda, si concentra quest’anno sullo stretto legame tra le tecnologie emergenti e il mondo della comunicazione digitale, con particolare attenzione al ruolo dei social media nella diffusione delle più recenti evidenze cliniche.
Incontri
Si chiama “Oltre la scena” ed è il nuovo ciclo di appuntamenti, a cura di A Voce Alta, con artisti e studiosi in cui la parola fa da ponte fra palco e platea, tra il Teatro Bellini e il nostro spazio nel foyer del teatro, chiamata “la saletta nera”.
Il progetto Buona Merenda è un'iniziativa sperimentale promossa da Città della Scienza e Confesercenti Campania. L'obiettivo principale è quello di rafforzare la rete distributiva di prossimità in Campania, utilizzando negozi locali come salumerie e gastronomie per distribuire prodotti agroalimentari di eccellenza della Regione, contrastando l'influenza della grande distribuzione e delle filiere globali.
Il 20 novembre, come ogni anno, si celebra il Transgender Day Of Remembrance, giornata in cui dal 1999 si commemorano le persone trans uccise nel mondo.
La storia della Dieta mediterranea dai fasti dell’impero romano alla moderna era della globalizzazione industriale. Sarà un viaggio millenario tra passato, presente e futuro il tema dell’ottava edizione della Mediterranean Lecture, il ciclo di lezioni magistrali ideato dal MedEatResearch dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli per celebrare ogni anno con un approfondimento scientifico il ‘compleanno’ del riconoscimento della Dieta Mediterranea come patrimonio culturale immateriale conferito nel 2010 da parte dell’Unesco.