Si chiude domenica 8 settembre ai “Tempi supplementari”, e con un numero di presenze record registrato in questa quattordicesima edizione, “Segreti d’Autore”, rassegna estiva cilentana ideata da Ruggero Cappuccio e diretta da Nadia Baldi, dedicata ad Ambiente, Scienze, Arti e Legalità.
Incontri
Continua la II edizione di Cultura CITTADINA(POLI) a Massa di Somma 2024 che quest’anno è ampiamente dedicata all’universo femminile. Le protagoniste sono attrici e scrittrici che racconteranno in modo comico e originale le loro storie, le difficoltà e la bellezza di essere nate donne.
Sarà una gloria doppia quella di Francesco Di Leva venerdì 6 settembre a “Segreti D’Autore”, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi, dedicato ad Ambiente, Scienze, Arti e Legalità.
“Ad Anna Foglietta, donna e artista di rara sensibilità, capace di innervare con elementi di modernità la storia delle grandi attrici italiane. Al teatro, al cinema o in tv, con la versatilità di un talento messo sempre al servizio di un sentimento, ha regalato al pubblico interpretazioni di poetica intensità e momenti di raffinato divertimento”. Con questa motivazione la giuria, composta da Ruggero Cappuccio, Nadia Baldi, Massimo Perrino, Marco Bellocchio, Mimmo Paladino e Roberto Andò, ha assegnato il Premio Segreti d’Autore 2024, una preziosa opera dell’artista Mimmo Paladino, alla straordinaria attrice romana.
Giornate all’aperto con musica, cinema, teatro, danza aerea e arte contemporanea negli spazi verdi del Teatro dei Piccoli all’interno della Mostra d’Oltremare, in Via Antonio Usodimare. Domenica 8 settembre si parte con gli spettacoli della rassegna Settembre in Pineta, curata da Casa del Contemporaneo, nell’ambito di Affabulazione, iniziativa promossa dal Comune di Napoli e finanziata dal Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo del Ministero della Cultura.