Incontro di ricerca e di studio, di riflessione e di curiosità quello del pomeriggio del 2 febbraio nella Biblioteca 'Marotta-Ajello ' del Liceo Sbordone.
Incontri
Un’occasione imperdibile per chi delle arti performative vuol fare il suo futuro: giovedì 8 febbraio 2024 gli allievi del biennio dell’Accademia di Mimodramma/ICRA Project incontrano Enzo Scala, pedagogo di livello internazionale che ha collaborato per oltre quarant’anni con maestri dell’arte del Mimo quali Marcel Marceau ed Etienne Decroux. L’Appuntamento è al Lyceum Danza di Napoli alle ore 12.
Torna “Sottencoppa”, il Carnevale promosso dal Comune di Napoli. Tre giorni di festa sonora, il 10, 11 e 13 febbraio 2024 tra i marmi della Chiesa di San Potito e le volte della Galleria Principe di Napoli, con aree destinate a laboratori aperti a cittadini e visitatori di ogni età.
“Dialetto e storia” è il tema del terzo appuntamento degli “Incontri sul dialetto”, curati dal Comitato scientifico per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano, organizzati dalla Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio.
Un ciclo di incontri volto alla sensibilizzazione e al rafforzamento della salute emotiva e psicofisica. #CPF- Cia Putimm Fa’! è il titolo dell’iniziativa dedicata a ragazzi, genitori e insegnanti promossa dall’associazione “Pedagogia del BenEssere” di Pomigliano D'Arco. Dal 9 febbraio al 25 novembre 2024 cinque incontri attraverso cui riflettere ed informarsi sui delicati temi della salute mentale nell’età dello sviluppo, all’interno dei contesti sociali, quali famiglia, scuola e amicizia.