Martedì, 11 Febbraio 2025

Il processo dietro le quinte: il libro di Gennaro De Falco

Sarà presentato sabato 15 febbraio 2025 alle ore 10.30 presso la Sala del Mandato dell’Arciconfraternita dei Pellegrini a Napoli (Via Portamedina 41)  il libro di Gennaro De Falco Il processo dietro le quinte. Viaggio in un grande armonizzatore sociale (Edizioni La Bussola).

Dopo i saluti di Giovanni Cacace, primicerio dell’Arciconfraternita dei Pellegrini e di Carmine Foreste presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli. Interverranno: Vincenzo Maiello ordinario di Diritto Penale nell’Università Federico II di Napoli; Antonio Di Marco presidente di Sezione della Corte di Appello di Napoli; Tullio Morello componente del Consiglio Superiore della Magistratura. Modererà l’incontro Angelo Abignente ordinario di Filosofia del Diritto nell’Università Federico II di Napoli.

«Con questo interessante libro Gennaro De Falco ha  analizzato il processo penale, alla luce anche della Riforma Cartabia a proposito di giustizia riparativa, in tutte le sue sfaccettature e  con interessanti aneddoti riferibili a fatti realmente accaduti», spiega il primicerio dell’Arciconfraternita dei Pellegrini Giovanni Cacace.

«È innegabile che il processo sia lo strumento mediante il quale il potere, utilizzando anche forme e lessico di tipo rituale che lo avvicina il più possibile alla sacralità, tenta di legittimare anche sul piano etico il suo dominio e la sua violenza. In altri termini, secondo la mia opinione questa è la principale – ma non unica – funzione sociale e politica del processo» scrive Gennaro De Falco che dedica il libro a Frank Kafka nel centenario della sua morte,

 

IL LIBRO

Dopo oltre quarant’anni di avvocatura vissuta quotidianamente nelle Aule e dietro le Aule, in questo suo primo libro Gennaro De Falco racconta alcune fra le verità più sconcertanti, indicibili, eppure tremendamente inoppugnabili, su che cosa effettivamente sia il processo penale, soprattutto nell’Italia di oggi. Ricco di riferimenti a fatti realmente accaduti, questo libro costituisce uno straordinario spaccato non solo sulla giustizia penale, ma anche sul potere e sulla realtà attuale del nostro Paese. Non si tratta né di un j’accuse né tanto meno di un saggio con intenti politici, bensì solo di raccontare i fatti per quello che appaiono ed in ampia parte certamente sono, nella loro cruda essenzialità. Dalla donna marocchina che aveva denunziato il marito per aver tentato di ucciderla e si è vista arrivare l’archiviazione perché - ha scritto il giudice - questo è il costume di quelle popolazioni, per poi concludere tutto in nulla di fatto, alle borseggiatrici milanesi, che hanno chiesto ed ottenuto la tutela della loro privacy dopo aver derubato centinaia di persone nella Metro.

L’AUTORE

Gennaro De Falco Napoletano,  inizia la carriera nell’ambito forense negli anni Ottanta, un periodo in cui ha affrontato casi giudiziari rilevanti, immergendosi profondamente nella professione legale. Oltre ad aver lavorato su procedimenti di alto profilo, De Falco ha dedicato parte della sua vita alla formazione di giovani avvocati. Molti dei suoi allievi, oggi penalisti affermati, portano avanti la sua eredità nel campo del diritto penale.

Ida Palisi
Author: Ida Palisi
Giornalista professionista, esperta di comunicazione sociale, dirige l’Ufficio Comunicazione Gesco. Collabora con il Corriere del Mezzogiorno per le pagine della Cultura.

Pin It
Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER