Sabato, 19 Aprile 2025

Teatro

Futuroteatro, appuntamento al buio a teatro

Futuroteatro (via Oronzio Costa, 26, alle spalle di Castel Capuano, Napoli) appuntamento al buio a teatro. Ogni sabato e domenica, alle 20. Solo 20 posti, un'esperienza unica. Per pochi. Da ripetere. Due spettacoli in scena: "Dove sono?" e "M'allicordo". 

Il teatro è "vivo", oltre ogni immaginazione. Giù la quarta parete, gli attori interagiscono col pubblico.

La promessa? Un'immersione nel teatro del futuro, partendo dalle sue origini. È la missione di "FuturoTeatro", nuovo spazio a Napoli che da qualche mese sta coinvolgendo centinaia di spettatori da tutto il mondo. È possibile ascoltare le loro impressioni nei video su www.futuroteatro.it

Il pubblico sarà accolto nel foyer del teatro con un buon calice di vino.

Posti limitati. Primo ingresso omaggio.

Prenotazione obbligatoria.

Futuro Teatro è un progetto patrocinato dal Comune di Napoli ed è sostenuto moralmente dell'Assessorato alle Politiche Sociali.

Calendario spettacoli su www.futuroteatro.it 

Info e prenotazioni +39 3717943946

Brividi d’estate con Moby Dick e Il piccolo principe

Un monologo per sette voci intorno alla balena bianca, l’inimitabile murder party e una “finta” fiaba per bambini, animeranno, da giovedì 25 a domenica 28 luglio 2024 alle 21, l'affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli nella quinta settimana di Brividi d’Estate 2024, ventitreesima edizione della rassegna organizzata da Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli.

“Io vulesse truvà pace”, al Centro Direzionale omaggio a De Filippo

Si può tradurre in movimento Eduardo De Filippo? La domanda è il motore dello spettacolo “Io vulesse truvà pace” portato in scena dal giovane danzatore-coreografo Antonio Formisano della Compagnia Borderline. Prosegue, così, “Nuove Direzioni”, rassegna della associazione Le Dramaturgie che porta diverse performance tra i grattacieli del Centro Direzionale di Napoli nell’ambito della terza edizione di “Affabulazione. Espressioni della Napoli policentrica”, rassegna del Comune di Napoli finanziata dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura. Appuntamento per mercoledì 24 luglio 2024 alle 18,30 all’ Isola G2 con ingresso e aperitivo gratuiti.

È finalmente show: ad Agorà San Sebastiano arriva Simone Schettino

Arriva un altro grande protagonista ad Agorà - San Sebastiano al Vesuvio terza edizione: mercoledì 24 luglio 2024alle 21.15Simone Schettino andrà in scena con “Ḕ finalmente show”.

Futuroteatro, appuntamento al buio a teatro

A Futuroteatro (via Oronzio Costa, 26, alle spalle di Castel Capuano, Napoli) appuntamento al buio a teatro. Ogni sabato e domenica, alle 20. Solo 20 posti, un'esperienza unica. Per pochi. Da ripetere. Due spettacoli in scena: "Dove sono?" e "M'allicordo". 

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER