‘E Zezi omaggiano Marcello Colasurdo venerdì 31 maggio alle 21 a Galleria Toledo, teatro stabile d’innovazione ai Quartieri Spagnoli, diretto da Laura Angiulli, con “Chianto e… Risate”. In scena una formazione di 14 artisti: Ciro Carola, Gerardo Carola, Biagio Cerbone, Alessandra Coccia, Fiorentina Di Palma, Pasquale Di Vaia, Giuseppe Manna, Vittorio Manna, Antonio Mattiello, Salvatore Provenzano, Giacomo Ruggiero, Loredana Russo, Aurora Senese e Bruno Senese.
Teatro
Si intitola “Tracce. Passaggi di animali umani e non umani alla ricerca di strade consapevoli” lo spettacolo in programma sabato 1° giugno 2024 alle ore 21 presso il Teatro Area Nord di Napoli (via Nuova Dietro La Vigna, lotto 14/b). A salire sul palco saranno quaranta ragazzi tra i 6 e i 20 anni di Scampia che hanno partecipato al progetto “Scuola di Circo Corsaro. Allenarsi alla bellezza: la strada, il viaggio e tutto il resto” realizzato durante l’anno scolastico da APD Circo Corsaro, Fondazione Patrizio Paoletti - ente filantropico esperto in progetti educativi in contesti di emergenza sociale - e New Life for Children.
«Il tema di questo racconto è l’amore visto alla mia maniera, estremamente romantico ma anche molto ironico. Un racconto che porta sul palco la letteratura e in cui parole, musica e canzoni si mescolano in un unico flusso narrativo».
Napoletane, nigeriane, keniane: venti donne dal Borgo di Sant’Antonio di Napoli sul palcoscenico del Teatro San Ferdinando con “I Sud madri e figlie. Parti e Ire”, lo spettacolo a cura di Alessandra Cutolo in programma venerdì 31 maggio 2024 alle 19.
Si intitola “In altro mare – incontri con le creature degli abissi” ed è la rassegna ideata e diretta artisticamente da Rosalba Di Girolamo per Baba Yaga Teatro che si svolge al Museo Darwin-Dohrn (Villa Comunale di Napoli) giovedì 30 maggio, sabato 1 e domenica 2 giugno alle 20.45.